In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
12/10/2016 - 17/02/2017 | 4 | 20 | 100 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento | ||
Chieri | Plesso : B VITTONE IST PROF PER I SERVIZI COMM Istituto : I I S B VITTONE Scuola Secondaria di secondo grado | Classi 4e : 1 |
Plesso : B VITTONE TECNICO AGRARIO Istituto : I I S B VITTONE Scuola Secondaria di secondo grado | Classi 4e : 2 | |
Plesso : B VITTONE IST TEC COMMERC E PER GEOM Istituto : I I S B VITTONE Scuola Secondaria di secondo grado | Classi 4e : 1 |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Minori Giovani | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Infermiere » Operatori : 1 - ore 30 Psicologo » Operatori : 1 - ore 30 |
Note aggiuntive |
Anche per l'anno scolastico 2016/2017 il progetto è stato riproposto agli studenti delle classi 4, quindi agli studenti prossimi all'acquisizione della patente di guida.Il format dell'intervento è stato mantenuto ma è stato introdotto un questionario che ha preceduto le attività e un questionario finale teso a valutare eventuali cambiamenti rispetto a conoscenze, abitudini e opinioni sui consumi alcolici. Sono stati inoltre consegnati agli studenti nuovi materiali: link di app per calcolare tasso alcolico, ricette di cocktail analcolici e infine brochure relative ai recapiti del servizio. |