In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/01/2016 | Ambiente scolastico |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola Minori |
Note aggiuntive |
Nell'a.s. 2015/2016, l'ambito territoriale di Cremona ha curato la pubblicazione e diffusione del catalogo "Costruire la salute a.s. 2015-2016".Esso offre l'opportunità alle scuole di sviluppare programmi di promozione della salute di provata efficacia attraverso la metodologia della co-progettazione secondo la quale gli operatori sanitari e sociosanitari lavorano in affiancamento e supporto agli operatori del mondo della scuola mediante criteri di multidisciplinarietà, intersettorialità, integrazione, trasversalità e sostenibilità. Nel corso del 2016, in prospettiva ATS ed, in accordo le ASST di Crema, Cremona e Mantova, si sono ridefiniti i termini per il nuovo catalogo "Costruire la Salute 2016/2017", al fine di offrire continuità, nonostante i cambiamenti organizzativi. Dal mese di maggio 2016, si sono svolte specifiche azioni per la pubblicazione del catalogo on line, per l'anno scolastico 2016/2017, che contiene il programma di proposte progettuali di promozione della salute per la scuola. Tale documento, nel mese di settembre 2016, è stato inviato, con nota del Direttore Generale, a tutti gli Istituti Scolastici dell'ATS della Val Padana, ai due Uffici Scolastici Territoriali dell'ATS, alle ASST di Crema, Cremona e Mantova Il catalogo, in formato digitale, offre la possibilità di collegarsi direttamente ai link di approfondimento, effettuare l'adesione online ai progetti o scaricare la versione PDF (http://costruirelasalute.ats-valpadana.it/ATS_CLS_2016-17/index.html). Le cinque sezioni di cui è strutturato il catalogo, in accordo con le indicazioni regionali del progetto Scuole che Promuovono Salute, si riferiscono alla Co-progettazione, alle informazioni riguardanti le buone pratiche, ai progetti attuabili in ambito di promozione della salute, ai riferimenti normativi, ad approfondimenti di aree tematiche. |