In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/10/2015 | 1 | 7 | 16 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento | ||
Borgosesia | Plesso : G MAGNI Istituto : I I S VINCENZO LANCIA Scuola Secondaria di secondo grado | |
Plesso : ABATE SALVATORE LIRELLI Istituto : I I S VINCENZO LANCIA Scuola Secondaria di secondo grado | ||
Gattinara | Plesso : IPSSAR SOLDATI GATTINARA Istituto : G PASTORE Scuola Secondaria di secondo grado | |
Santhià | Plesso : GALILEO GALILEI Istituto : I I S AMEDEO AVOGADRO Scuola Secondaria di secondo grado | |
Varallo | Plesso : G PASTORE Scuola Secondaria di secondo grado | |
Vercelli | Plesso : I P LANINO Istituto : I I S CAVOUR Scuola Secondaria di secondo grado | |
Plesso : I T AGRARIO G FERRARIS Istituto : I I S GALILEO FERRARIS Scuola Secondaria di secondo grado | ||
Plesso : I T CAVOUR Istituto : I I S CAVOUR Scuola Secondaria di secondo grado | ||
Plesso : I T I S GIULIO CESARE FACCIO Istituto : I I S FRANCIS LOMBARDI Scuola Secondaria di secondo grado |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Psicologo » Operatori : 1 - ore 7 Assistente sociale » Operatori : 1 - ore 7 Educatore professionale » Operatori : 1 - ore 7 |
Note aggiuntive |
La formazione del personale docente aveva lo scopo di fornire stimoli e strumenti per affrontare in classe il tema dell'affettività e della sessualità. Il corso ha coinvolto complessivamente 16 insegnanti di diversi Istituti Secondari. I docenti del corso,sono stati scelti tra operatori interni ASL ( 1 psicologo, 1 assistente sociali , 1 educatore, 1 psicologo tirocinante ). |