In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/01/2017 - 31/12/2017 | 1 | 4 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento | ||
Alessandria | Plesso : ALESSANDRIA P MORANDO Istituto : ALESSANDRIA BOVIO/CAVOUR Scuola primaria | |
Plesso : ALESSANDRIA VILLAGGIO EUROPA Istituto : ALESSANDRIA G GALILEI Scuola primaria | ||
Plesso : ALESSANDRIA A MANZONI Istituto : ALESSANDRIA DE AMICIS/MANZONI Scuola Secondaria di primo grado | ||
Casale Monferrato | Plesso : LEARDI Scuola Secondaria di secondo grado | |
Plesso : ASCANIO SOBRERO Scuola Secondaria di secondo grado | Classi 2e : 4 | |
Novi Ligure | Plesso : CIAMPINI BOCCARDO Scuola Secondaria di secondo grado | |
Ovada | Plesso : OVADA S PERTINI Scuola Secondaria di primo grado | |
Pontestura | Plesso : PONTESTURA ING PALAZZO Istituto : CERRINA ISTIT COMPR Scuola Secondaria di primo grado | |
Tortona | Plesso : TORTONA L VALENZIANO Istituto : TORTONA A IST COMPR Scuola Secondaria di primo grado |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Insegnante Minori Giovani | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Medico » Operatori : 1 - ore 0 |
Documentazione | ||||||||
|
Note aggiuntive |
Incontri a scuola con l'utilizzo di supporti visivi ( slides). Gli incontri , in data da concordare, sono due per ogni esperto e hanno la durata di 1 ora e 30 minuti La dietologa durante gli incontri tratterà i seguenti argomenti : i fabbisogni energetici e i principi nutritivi, le sane abitudini alimentari, il ruolo degli insegnanti e gli obiettivi della ristorazione scolastica. La dietista approfondirà argomenti relativi alla cultura del cibo oggi (facendo riferimento anche a paure e miti di quello che mangiamo), al significato dei cibi e alle problematiche legate al cibo, con riferimento anche all'importanza della scuola nella prevenzione). Il veterinario dell'ASLAL fornirà notizie sulle tecniche di allevamento, sull'alimentazione e la cura degli animali e sulla filiera alimentare approfondendo soprattutto gli argomenti relativi alla carne , al latte e ai suoi derivati. Tutti questi incontri saranno ottime occasioni per ampliare le proprie conoscenze sui temi della salute e dell'alimentazione di bambini e ragazzi |