In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
12/01/2017 - 24/11/2017 | 18 | 2 | Ambienti di vita |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Asti; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola Minori Giovani | Advocacy | Assistente sanitario » Operatori : 1 - ore 2 Medico » Operatori : 1 - ore 2 Volontario » Operatori : 0 - ore 0 Assistente sociale » Operatori : 1 - ore 6 |
Note aggiuntive |
Nome indicatore Presenza di contatti formali con Enti e Associazioni identificate Standard locale 2017 Almeno 2 incontri dei gruppi congiunti costituiti a livello locale Valore osservato al 31/12/2017: INDICATORE RAGGIUNTO -n. 2 riunioni GTP rete SHE locale (12/01 e 20/12) -Informi@moci n. 5 incontri Sono stati realizzati n. 5 incontri (in 4 scuola primaria e in 4 secondaria di 1° grado), con n. 215 genitori degli alunni nell'ambito del Progetto Informi@moci (prospettiva di prevenzione e di educazione all'uso corretto della rete da parte dei "nati digitali"). E' stato organizzato un concorso scolastico dal titolo "internet e nuove dipendenze" per cui sono stati fatti: n. 2 incontri di preparazione con gli insegnanti n. 1 incontro con partner progetto Informi@moci per valutazione elaborati n. 1 incontro con insegnanti e alunni che hanno partecipato al concorso per la premiazione -n. 6 riunioni coordinamento regionale GAP(prospettiva di prevenzione al gioco d'azzardo patologico). Una Assistente sociale del Dipartimento Patologia da Dipendenze ha partecipato a n. 6 riunioni del coordinamento regionale del progetto GAP e una psicologa a n.5 incontri del sottogruppo clinico. -"Progetto per l'ascolto dei minori vittime di maltrattamenti e abusi sessuali nel 2017: Convegno "se penso reagisco.."stop alla violenza..assistita,psicologica, sessuale ed alle insidie sul web 21/04 a cui hanno partecipato 220 persone Seminario per Scuole Sec. II° grado a cui hanno partecipato 450 studenti (27-28/03) Conferenza in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne a cui hanno partecipato 230 studenti e numerose Autorità. -n. 10 incontri con l'Associazione SOS Diabete per la realizzazione di interventi di sensibilizzazione su tematiche condivise rivolte alle Scuole Secondarie di II grado coinvolgendo 6 scuole e circa 600 studenti |