| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| /09/2017 - /12/2017 | 7 | 2.5 | 169 | Ambiente scolastico |
| Scuole coinvolte nell’intervento | ||
| Ceva | Plesso : CEVA CAPOLUOGO Istituto : CEVA A MOMIGLIANO Scuola primaria | |
| Cuneo | Plesso : CUNEO V LE ANGELI NUTO REVELLI Istituto : CUNEO VIALE ANGELI Scuola primaria | |
| Plesso : CUNEO V LE ANGELI LIDIA ROLFI Istituto : CUNEO VIALE ANGELI Scuola primaria | ||
| Marene | Plesso : SAV GIOV XXIII SS MARENE Istituto : SAVIGLIANO PAPA GIOVANNI XXIII Scuola Secondaria di primo grado | |
| Mondovì | Plesso : MONDOVI BREO TRIGARI Istituto : MONDOVI 1 Scuola primaria | |
| Plesso : MONDOVI CAPOL BORGO FERRONE Istituto : MONDOVI 1 Scuola primaria | ||
| Plesso : MONDOVI CAP PIAZZA Istituto : MONDOVI 1 Scuola primaria | ||
| Plesso : MONDOVI CAP LOC CARASSONE Istituto : MONDOVI 1 Scuola primaria | ||
| Saluzzo | Plesso : SALUZZO CAPOL PIVANO Istituto : SALUZZO Scuola primaria | |
| Plesso : SALUZZO G B BODONI Scuola Secondaria di secondo grado | ||
| Plesso : SALUZZO S PELLICO Istituto : SALUZZO C DENINA Scuola Secondaria di secondo grado | ||
| Savigliano | Plesso : SAVIGLIANO SANTORRE SANTAROSA Istituto : SAVIGLIANO S SANTAROSA Scuola primaria | |
| Plesso : SAVIGLIANO SANTAROSA Istituto : SAVIGLIANO S SANTAROSA Scuola Secondaria di primo grado | ||
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Scuola Scuola primaria | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Dietista » Operatori : 2 - ore 14 Medico » Operatori : 1 - ore 8 Psicologo » Operatori : 1 - ore 8 Assistente sanitario » Operatori : 2 - ore 8 |
| Note aggiuntive |
| Le azioni si sono svolte attraverso: 1. Laboratorio dedicato agli insegnanti (in particolare delle scuole oggetto di rilevazione della Sorveglianza OKkio alla Salute 2016) finalizzato alla restituzione dei dati raccolti e a concordare, con le classi coinvolte, specifiche azioni per il perseguimento di uno degli obiettivi critici individuati dalla sorveglianza. Il laboratorio si terrà nella prima parte dell'anno scolastico, in orario pomeridiano; ci saranno tre edizioni, una per distretto scolastico. Il calendario verrà comunicato via mail direttamente agli iscritti 2. Inserimento della frutta come spuntino di metà mattina: Le classi aderenti si impegnano ad istituire uno o più giorni della frutta in cui gli studenti sono invitati a consumare la frutta come merenda di metà mattina; l'attività prevede la rilevazione dei consumi tre volte nell'anno scolastico, tramite apposita scheda 3. Realizzazione delle attività concordate durante i laboratori, con il supporto degli operatori SIAN 4. Collaborazione alle azioni di valutazione |