In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/01/2018 - 30/01/2018 | 34 | 2 | 900 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento | ||
Caltignaga | Plesso : GIANLUIGI DAFFARA Istituto : P FORNARA CARPIGNANO SESIA Scuola Secondaria di primo grado | Classi 1e : 2 |
Cameri | Plesso : SCUOLA SECOND I GR F TADINI Istituto : F TADINI CAMERI Scuola Secondaria di primo grado | Classi 1e : 5 |
Carpignano Sesia | Plesso : O F MOSSOTTI Istituto : P FORNARA CARPIGNANO SESIA Scuola Secondaria di primo grado | Classi 1e : 2 |
Galliate | Plesso : A GAMBARO GALLIATE Istituto : ITALO CALVINO GALLIATE Scuola Secondaria di primo grado | Classi 1e : 5 |
Novara | Plesso : ACHILLE BOROLI Istituto comprensivo | Classi 1e : 6 |
Plesso : SCUOLA MEDIA G PAJETTA Istituto : I C RITA LEVI MONTALCINI Scuola Secondaria di primo grado | Classi 1e : 4 | |
Plesso : PIER LOMBARDO Istituto : ACHILLE BOROLI Scuola Secondaria di primo grado | Classi 1e : 6 | |
Plesso : SCUOLA MEDIA DI VIA JUVARRA Istituto : ISTITUTO COMPRENSIVO BOTTACCHI Scuola Secondaria di primo grado | Classi 2e : 2 | |
Vespolate | Plesso : S M S DI VESPOLATE Istituto : P RAMATI CERANO Scuola Secondaria di primo grado | Classi 2e : 2 |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola primaria Scuola secondaria di primo grado | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Medico » Operatori : 1 - ore 80 |
Documentazione | ||
|
Note aggiuntive |
Il progetto prevede il coinvolgimento di insegnanti, genitori e alunni delle scuole secondaria di primo grado. L'obiettivo prevede l'incremento del consumo di spuntini salutari durante l'intervallo e in particolare almeno due di questi a base di frutta e verdura. Gli interventi prevedono incontri preliminari con gli insegnati sia di programmazione che di formazione; incontri informativi con i genitori per condividere il progetto e incontri formativi in classe con gli alunni delle scuole coinvolte. Il metodo prevede lavori di gruppo, metodi interattivi con l'utilizzo di audiovisivi al fine di coinvolgere direttamente la classe. |