In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
06/12/2018 | 1 | 7 | 55 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento | ||
Borgosesia | Plesso : G MAGNI Istituto : I I S VINCENZO LANCIA Scuola Secondaria di secondo grado | |
Cigliano | Plesso : DON EVASIO FERRARIS CIGLIANO Istituto : I C DON E FERRARIS CIGLIANO Scuola Secondaria di primo grado | |
Santhià | Plesso : S IGNAZIO DA SANTHIA Istituto : I C S IGNAZIO DA SANTHIA Scuola Secondaria di primo grado | |
Vercelli | Plesso : I I S LAGRANGIA Scuola Secondaria di secondo grado | |
Plesso : VERGA VERCELLI Istituto : I C FERRARIS VERCELLI Scuola Secondaria di primo grado | ||
Plesso : LS AVOGADRO Istituto : I I S AMEDEO AVOGADRO Scuola Secondaria di secondo grado | ||
Plesso : LICEO ARTISTICO AMBROGIO ALCIATI Istituto : I I S LAGRANGIA Scuola Secondaria di secondo grado | ||
Plesso : I T CAVOUR Istituto : I I S CAVOUR Scuola Secondaria di secondo grado |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola Operatori sanitari | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Psicologo » Operatori : 2 - ore 18 Educatore professionale » Operatori : 1 - ore 10 Insegnante scuola secondaria di secondo grado » Operatori : 1 - ore 4 |
Documentazione | ||
|
Note aggiuntive |
Al corso hanno partecipato sia operatori sanitari che insegnanti allo scopo di condividere le linee guida del lavoro di promozione della salute nel setting scolastico, aumentare la capacità di dialogo e di integrazione tra istituzioni. Le attività di gruppo hanno coinvolto i partecipanti e hanno permesso di riflettere in modo approfondito sul concetto di "metodologia partecipativa" che trova la sua applicazione nei progetti rivolti ai preadolescenti e adolescenti, soggetti che vivono una fase evolutiva in cui difficilmente seguono le indicazioni degli adulti senza essere coinvolti. E' stata un'occasione per far aumentare le conoscenze dei partecipanti sulle metodologie efficaci in promozione della salute nei progetti a scuola. |