Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
PERCHE' TU POSSA VIVERE... Donazione degli organi. Guida ad una scelta consapevole (Catalogo)
Regione Piemonte ASL Cuneo 2
Progetto avviato nell’anno 2005 - Ultimo anno di attività : 2022

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Attraverso una corretta informazione si sensibilizzano gli adolescenti affinché attualizzino e concentrino l'attenzione sulla tematica della donazione dei tessuti e degli organi.
      Un' informazione scientificamente corretta, chiara e comprensibile capace di far superare i pregiudizi e combattere la disinformazione può aiutare i giovani a riflettere su questo argomento, che spesso si tende ad allontanare dalla vita quotidiana, ed a maturare una scelta consapevole, qualunque essa sia, risparmiando ad un parente la drammatica, difficile e spesso urgente decisione di opporsi o acconsentire al prelievo.
  • Metodi e strumenti
    • Gli interventi effettuati nelle scuole consistono nella somministrazione individuale di un questionario pre-intervento per rilevare le conoscenze di base degli studenti sulle donazioni di organi e di tessuti, nell'approfondimento scientifico su queste tematiche da parte dell'operatore medico, nell'illustrazione delle modalità per esprimere la volontà di donare, nella somministrazione individuale di un questionario post-intervento per valutare la ricaduta dell'intervento sugli studenti e nella somministrazione di un questionario di gradimento.
  • Valutazione prevista/effettuata
    • Al termine dell'intervento informativo-formativo gli studenti miglioreranno di almeno il 20% le loro conoscenze scientifiche sul tema della donazione degli organi e dei tessuti, sull'importanza della donazione degli organi e dei tessuti.
      Al termine dell'intervento informativo-formativo almeno il 10% degli studenti pianificherà di sottoscrivere positivamente la dichiarazione di volontà sulla donazione degli organi e tessuti.
  • Note
    • Gli operatori sanitari propongono agli studenti dell'ultimo anno delle Scuole Superiori un incontro di sensibilizzazione della durata di due ore.
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
Organi
 Ambiente scolastico
Servizi Sanitari
Scuola
Scuola secondaria di secondo grado
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Documentazione progettuale
Scheda descrittiva pubblicata su "Vetrina dei progetti di promozione ed educazione alla salute rivolti alle scuole del territorio dell'ASL CN2. Anno scolastico 2017-2018"
Documentazione azioni interventi
Documentazione progettuale
Scheda progetto "Perchè tu possa vivere" da Catalogo 2017-20182018
Scheda progetto "Perchè tu possa vivere" da Catalogo 2018-20192018
Materiale di comunicazione e informazione
articolo Giornata della Donazione2022
Allegato non descritto2019
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
 Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
Dott. CARLIDI GRAZIANO (responsabile)
Medico chirurgo - Referente Attività Coordinamento Prelievo d’organo
ASL CN2 - S.C. Anestesia e Rianimazione
Email: gcarlidi@aslcn2.it
Telefono: 0173/316382
FIDA VALENTINA
Educatore
CSV Società Solidale Cuneo - Scuola Giovani & Volontariato
Email: scuola.progetti@csvcuneo.it
Azienda Sanitaria
ASL CN2 - S.C. Anestesia e Rianimazione

Scuola
Scuole secondarie di secondo grado del territorio dell'ASL CN2

Associazione
CSV Società Solidale Cuneo - Scuola Giovani & Volontariato

In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute