Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
AFFY FIUTAPERICOLO_CATALOGO
Regione Piemonte ASL Biella
Progetto avviato nell’anno 2017 - Ultimo anno di attività : 2025

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Progetto nazionale di prevenzione degli incidenti domestici in età 3-6 anni, finalizzato a promuovere la capacità di riconoscere e gestire gli oggetti e le situazioni che potrebbero generare rischi di incidente.
  • Analisi di contesto
    • La prevenzione degli incidenti domestici è una delle priorità del piano nazionale sicurezza, che si traduce, nelle nostre regioni, in numerose iniziative di promozione della salute rivolte ai cittadini.
      L'esperienza accumulata negli anni di attività ci conferma quanto sia importante e necessario affrontare il tema dei pericoli in casa sin dai primi anni di vita del bambino, per insegnare loro a riconoscere e a gestire gli oggetti e le situazioni che potrebbero generare rischi di incidente.
      In ogni caso occorre tenere presente che comunicare con i piccoli non è sempre facile. E' fondamentale porre molta attenzione al modo in cui si propone l'argomento, al tono delle parole, al tipo di messaggio utilizzato, al buon equilibrio tra il monito d'attenzione e il rimprovero positivo in caso di comportamenti scorretti.
  • Metodi e strumenti
    • Il gruppo di progetto, multiprofessionale, ha predisposto, per l'intervento educativo e gli aspetti comunicativi, un apposito kit didattico, la "valigia di Affy Fiutapericolo", contenente una fiaba, un insieme di giochi di tipo linguistico, motorio ed espressivo e letture di approfondimento per maestre e genitori. Un supporto pensato e realizzato per facilitare l'educazione alla sicurezza domestica dei bambini tra i 3 e i 6 anni di età. Affy Fiutapericolo,
      il cane-mascotte, è il personaggio guida delle fiabe e dei giochi proposti dalle attività che hanno l'obiettivo di rendere più consapevoli i bimbi dei rischi dei loro ambienti domestici.
  • Valutazione prevista/effettuata
    • Per la valutazione di processo è stata predisposta e testata una scheda di monitoraggio per gli insegnanti che utilizzano il kit didattico. E' previsto un questionario valutativo presente sul link ufficiale: http://affyfiutapericolo.eclectica.it/pdf/Affy_valutazione_maestre.pdf
  • Note
    • Il progetto è stato promosso alle scuole del territorio dal 2012.
      Viene riproposto in catalogo dopo qualche anno di pausa in concomitanza con la nascita del gruppo di coordinamento regionale che si occupa delle pratiche regionali raccomandate.
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
Incidenti domestici
 Ambiente scolastico
Minori
Scuola dell'infanzia
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Documentazione progettuale
Altro
Descrizione obiettivi
Documentazione azioni interventi
Materiale di comunicazione e informazione
Allegato non descritto2025
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
Pratica Regionale raccomandata
 Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
CLAUDIA VIVENZA (responsabile)
ASL BI SIAN DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE
Email: claudia.vivenza@aslbi.piemonte.it
Scuola
USR Piemonte Ufficio Decimo Ambito Territoriale Biella

Azienda Sanitaria
DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE

In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute