Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
Dal vitello al caffelatte
Regione Piemonte ASL Alessandria
Progetto avviato nell’anno 2000 - Ultimo anno di attività : 2018

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Aumentare le informazioni e la consapevolezza circa il valore nutritivo del latte e dei prodotti derivati.
  • Analisi di contesto
    • L'idea progettuale nasce dal bisogno di conoscere quali siano le fasi della filiera nel settore lattiero caseario per giungere, al momento del consumo, ad una scelta consapevole e corretta dei prodotti derivati dal latte.
  • Metodi e strumenti
    • Intervento dell'esperto a scuola, della durata di circa 2 ore, con l'utilizzo di supporti visivi (slides) per stimolare la discussione con il gruppo classe.
      Possibilità di concordare una "uscita" di due ore per visita ad allevamento bovino e caseificio.
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
ALIMENTAZIONE
 Ambiente scolastico
Scuola primaria
Scuola secondaria di primo grado
Scuola secondaria di secondo grado
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Scheda tecnica descrittiva
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
 Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
BARBERIS MASSIMO (responsabile)
ASL AL - Alessandria - Servizio Veterinario -
Email: servetc@asl21.piemonte.it
Azienda Sanitaria
ASL AL - Dipartimento di Prevenzione
Distretto di Casale Monferrato - Servizio Veterinario

Scuola
Scuola Primaria e Secodaria, di 1° e 2° grado, del Distretto di Casale

In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute