Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
CORRETTA INTERAZIONE TRA UOMO E ANIMALI D'AFFEZIONE (CATALOGO AS 2017/2018)
Regione Piemonte ASL Biella
Progetto avviato nell’anno 2018 - Ultimo anno di attività : 2018

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Promuovere il rapporto uomo animale, sviluppare la corretta interazione tra l'uomo e il "non umano", educare alla reciproca conoscenza, ottimizzare la vicendevole convivenza
  • Analisi di contesto
    • In ambito domestico ed urbano, il rapporto con gli animali d'affezione è essenzialmente una interazione di tipo emotivo, affettivo. Ciò che ci attrae di loro è la comunicatività, l'atteggiamento giocoso, la fedeltà, l'aspetto estetico e la loro tolleranza nei confronti del comportamento umano.
      La dipendenza dell'animale da compagnia dal proprietario per alcune necessità primarie di vita deve far leva sul senso di responsabilità della persona che, insieme all'affetto, costituisce la base del successo per un rapporto che vede rispettata la dignità di un essere vivente.
      E' necessario che maturi sempre più nella nostra società la consapevolezza che ogni singola specie animale è portatrice di proprie caratteristiche, di proprie necessità biologiche e psicologiche che vanno sempre rispettate.
  • Metodi e strumenti
    • Il progetto rivolto agli insegnanti, è condotto dal medico veterinario attraverso incontri informativi, lezioni frontali e interattive, proiezioni di slides
  • Valutazione prevista/effettuata
    • insegnanti aderenti
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
SALUTE MENTALE / BENESSERE PSICOFISICO
INTERCULTURA
LIFESKILLS
Ambiente scolastico
Scuola
Sovracomunali (distretti, asl, consorzi socio-assistenziali, province, ecc.)
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Materiale di comunicazione e informazione
scheda progetto pubblicata in catalogo
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
 Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
ANTONINO GRILLO (responsabile)
ASLBI
Email: antonino.grillo@aslbi.piemonte.it
Amministrazione Locale
UST BIELLA

Azienda Sanitaria
ASL BIELLA SVET

Azienda Sanitaria
ASL BIELLA EPIDEMIOLOGIA

In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute