Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
BEN-ESSERE A SCUOLA (CATALOGO A.S 2018/2019)
Regione Piemonte ASL Biella
Progetto avviato nell’anno 2018 - Ultimo anno di attività : 2019

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Promuovere il well-being all'interno della scuola attraverso proposte pedagogico-didattiche ai ragazzi affetti da disagi fisici, psichici e sociali e o da disturbi generalizzati dello sviluppo e dell'apprendimento. Affiancamento al corpo docente con corsi di formazione progettati in base alle esigenze peculiari di ogni istituto.
  • Analisi di contesto
    • Le nuove proposte pedagogico-didattiche che nascono dallo studio delle neuroscienze hanno evidenziato un aumento delle difficoltà da parte dei ragazzi nel perseguire gli obiettivi didattici e formativi. Queste criticità si manifestano in bassi livelli di attenzione e di partecipazione in classe, scarsa autonomia di studio, scarso interesse per i contenuti curriculari, aumento delle certificazioni inerenti ai disturbi specifici dell'apprendimento e dei bisogni educativi speciali
  • Metodi e strumenti
    • Il progetto è condotto durante l'orario scolastico, attraverso lo sportello psicologico presso il quale gli allievi potranno accedere in modo concordato con i docenti.
      Qualora se ne ravveda la necessità da parte degli insegnanti, una parte delle ore potrà essere dedicata ad interventi all'interno del gruppo classe. Inoltre, si possono erogare corsi di formazione per docenti progettati "su misura".
  • Note
    • IL PROGETTO ATTIVO GIà DA QUATTRO ANNI, HA PRESO AVVIO NEL PRESSO L'IST. COMPRENSIVO DI OCCHIEPPO INFERIORE NELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO DI OCCHIEPPO E POLLONE.
      A seguire anche gli Insegnanti IC di Pray hanno chiesto la possibilità di inserire le loro scuole nel progetto. seguono poi IC DI VALLEMOSSO E PETTINENGO.
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
SALUTE MENTALE / BENESSERE PSICOFISICO
EMPOWERMENT
Ambiente scolastico
Scuola
Scuola secondaria di primo grado
Adulti
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Non presente
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Nazionale di Prevenzione (PNP)
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
 Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
RAFFAELLA IASELLI (responsabile)
OLLY ONLUS
Email: Info@fondazioneolly.org
Amministrazione Locale
ASLBI EPIDEMIOLOGIA

Fondazione
OLLY

Scuola
UFFICIOX BIELLA

In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute