Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
Mia Nonna è diversa dalle altre (CATALOGO AS 2019/2020)
Regione Piemonte ASL Biella
Progetto avviato nell’anno 2019 - Ultimo anno di attività : 2019

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Spiegare ai bambini una malattia complessa come l'Alzheimer e, in presenza della malattia di un congiunto, aiutarli a conviverci.
  • Analisi di contesto
    • "Mia nonna è diversa dalle altre" perché si è ammalata di Alzheimer, un morbo che le ha portato via l'integrità cognitiva, non le fa distingue il giorno e la notte, né gli abiti appropriati da indossare e le fa dimenticare molte cose, perché perde la memoria e ha bisogno di compagnia per tutto il giorno. L'Associazione Italiana Malattia di Alzheimer Biella spiega la realtà del malato di Alzheimer vista con lo sguardo complice e acuto dei bambini. Attraverso il linguaggio delle immagini e un testo semplice e comprensibile, il protagonista Gianni, un bimbo di sette anni che vive con i genitori e la nonna malata di Alzheimer, ci accompagna attraverso la giornata che trascorre con la nonna e gli innumerevoli problemi che la malattia le causa. Ma Gianni, con tredici simpatiche illustrazioni ncorredate da altrettanti commenti esplicativi, con amore e semplicità, ci mostra come si possa, talvolta con piccoli accorgimenti, migliorare la qualità della vita di chi è affetto da questa malattia e dei suoi familiari, perché non considera la nonna "malata" ma solo "diversa dalle altre"
  • Metodi e strumenti
    • Lezione frontale di tre ore con distribuzione di materiale didattico .
  • Valutazione prevista/effettuata
    • Elaborati grafici
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
Educazione socio-affettiva
PREVENZIONI
Malattie neurologiche
Ambiente scolastico
Scuola primaria
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Non presente
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Nazionale di Prevenzione (PNP)
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
 Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
BONINO PATRIZIA (responsabile)
Ass Mente Locale
Email: mentelocale.aima@gmail.com
GALENO NICOLETTA
AIMA BIELLA
URVETTI SANDRA
AIMA BIELLA
Altro ente
AIMA BIELLA

Azienda Sanitaria
ASL BI EPIDEMIOLOGIA

Scuola
UFFICIO X TERRITORIALE DI BIELLA

In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute