Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
NOI E L'ARIA (CATALOGO AS 2019/2020 2020/2021)
Regione Piemonte ASL Biella
Progetto avviato nell’anno 2019 - Ultimo anno di attività : 2021

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Sensibilizzare i bambini e gli adulti sul tema della qualita' e della tutela dell'aria. Far conoscere gli Enti che si occupano della qualità dell'aria.
  • Analisi di contesto
    • Poiché l'inquinamento atmosferico è un tema rilevante per la salute pubblica, era necessario creare gli strumenti e le opportunità per aiutare a spiegare il problema . Il progetto ha origini francesi , nel 2009,quando Victor Hugo Espinosa, ideatore e promotore del progetto (L'Air et Moi) , ha proposto la realizzazione di un supporto pedagogico sull'inquinamento atmosferico accessibile a tutti, bambini, insegnanti e genitori, gratuito e online.
      Grazie ad una cooperazione trans frontaliera degli enti che si occupano di qualità dell'aria (Arpa Piemonte e Valle d'Aosta per l'Italia, con AIR PACA, AIR RHONES-ALPES per la Francia) si stava mettendo in atto un progetto (SHA'AIR) per sensibilizzare il pubblico giovane del territorio ALCOTRA sul tema dell'inquinamento atmosferico, specialmente quello dovuto alle polveri fini. Per raggiungere obiettivo l'idea è stata quella di tradurre e adattare alla realtà italiana il progetto educativo "L'Air et Moi" . ARPA PIEMONTE e ARPA VALLE D'AOSTA hanno lavorato per adattare i supporti didattici, con la finalità di sperimentare anche nelle classi italiane le esperienze didattiche già maturate oltralpe.
      Per l'anno scolastico 2020/2021 "NOI E L'ARIA - PREPAIR " è un progetto che s'inserisce nell'ambito di una politica di sviluppo sostenibile che tiene conto delle sfide economiche, sociali e ambientali promuovendo stili di vita, di produzione e di consumo capaci d'incidere sulla riduzione delle emissioni.
  • Metodi e strumenti
    • Programma didattico composto da 7 moduli tematici rappresentati attraverso diapositive animate, quiz, video, guide pedagogiche, lavori pratici, consigli metodologici
  • Valutazione prevista/effettuata
    • Test finale o restituzione di elaboratori degli alunni che saranno pubblicati sul sito www.noielaria.it"esperienze in Regione".
  • Note
    • sito internet: www.arpa.piemonte.it/approfondimenti/educazione-ambientale/noi-e-laria
      www.noielaria.it
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
AMBIENTI DI VITA
Inquinamento
Tutela ambientale
LIFESKILLS
Ambiente scolastico
Scuola
Insegnante
Scuola primaria
Scuola secondaria di primo grado
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Materiale di comunicazione e informazione
pieghevole progetto
Materiale di comunicazione e informazione
SITO UFFICIALE DEL PROGETTO
Allegato/link esterno
Documentazione azioni interventi
Materiale di comunicazione e informazione
pieghevole progetto2021
SCHEDA IN CATALOGO2020
SCHEDA IN CATALOGO 2019
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Altri Obiettivi nazionali / ministeriali
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
 Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
GLISONI MARCO (responsabile)
ARPA PIEMONTE
Email: marco.glisoni@arpa.piemonte.it
Azienda Sanitaria
ASL BI EPIDEMIOLOGIA

Scuola
ufficio x territoriale biella

Altro ente
ARPA PIEMONTE DIP. NORD EST BIELLA

Fondazione
FONDO EDO TEMPIA ONLUS

In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute