Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
gener_attiva_mente
Regione Piemonte ASL Torino 3
Progetto avviato nell’anno 2024 - Ultimo anno di attività : 2024

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Il progetto ha la finalità di formare gli studenti attivamente nell’ambito della sensibilizzazione e
      prevenzione delle dinamiche connesse alla violenza di genere.
      Lo scopo è di co-costruire una conoscenza attiva che permetta ad alcuni studenti selezionati
      (peer educator) di sperimentare una formazione spendibile, in un secondo momento, nelle classi
      dell’istituto diventando a loro volta formatori per il gruppo dei pari.
  • Analisi di contesto
    • Il focus dell’intervento verterà sulla de-strutturazione degli stereotipi di genere, a partire dalle
      distorsioni cognitive presenti nella nostra società e cultura, passando poi all’educazione all’
      affettività, condividendo valori come la centralità del consenso e del rispetto dell’altro.
  • Metodi e strumenti
    • Sono previsti interventi di
      focus group
      role playing
      per la costruzione partecipata dell’analisi dei bisogni e della scelta delle aree di intervento, anche
      a partire da materiali e attività già presenti nel percorso formativo degli studenti e delle
      studentesse
      gli interventi saranno condotti da psicologhe dell’aslto3 specificamente formate sulla prevenzione
      e la gestione della violenza di genere
      L’intervento si svolgerà all’interno dei locali dell’Istituto Scolastico, in 5 incontri di 2 ore ciascuno
      di cui:
      - Primo incontro di formazione teorica riguardante alcuni concetti base della psicologia
      riguardanti il trauma, l'identità, il genere, gli stereotipi
      - 3 incontri esperienziali di formazione partecipata dei peer educator
      - un ultimo incontro di riflessione e revisione critica al termine dell'intervento dei peer
  • Valutazione prevista/effettuata
    • un ultimo incontro di riflessione e revisione dedicato ai peer consenti di fare una valutazione di processo dell'intervento
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
Sessualità in adolescenza (es. IVG, contraccezione, …)
Per gruppi specifici di popolazione (es. immigrati, disoccupati, anziani, disabili, …)
SESSUALITA'
Infezioni sessualmente trasmesse (IST)
Educazione socio-affettiva
Ambiente scolastico
Scuola secondaria di secondo grado
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Non presente
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Nazionale di Prevenzione (PNP)
 Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
ELENA PROTTI
aslto3
Email: elena.protti@aslto3.piemonte.it
Non indicati
In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute