Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
Rete Regionale PEER EDUCATION - Prevenzione dell'AIDS e delle IST - Verbano-Cusio-Ossola
Regione Piemonte ASL Verbano Cusio Ossola
Progetto avviato nell’anno 2024 - Ultimo anno di attività : 2024

Abstract
  • Obiettivo generale
    • La promozione del benessere in adolescenza a partire dal riconoscimento del gruppo dei pari come elemento portante nei processi di condivisione, di apprendimento e di crescita.
  • Analisi di contesto
    • Nell’ambito delle attività di promozione della salute in adolescenza, il territorio piemontese vanta diverse e longeve esperienze locali di peer education (dei servizi pubblici e del privato sociale).
      Gli operatori coinvolti, a partire dal 2021, si sono attivati per costruire una Rete Regionale in grado di raccogliere le esperienze delle varie reti locali.
      Le attività della Rete, coordinate dall'ASL VCO, in collaborazione con l’Associazione Contorno Viola, nell’ambito del progetto sovra-locale a valenza regionale “Appzardo 22-23”, hanno portato a una mappatura delle esperienze di peer education in ambito scolastico, di comunità e virtuale.
      Questo lavoro ha portato alla creazione di uno spazio di confronto e alla generazione di buone pratiche, per interconnettere temi, ambiti culturali e servizi, consentendo l’individuazione di denominatori comuni in un’ottica di Promozione della Salute e Prevenzione.
      I lavori di questa rete, in presenza e online, hanno visto la partecipazione di operatori del territorio Piemontese, delle ASL e del Privato Sociale accreditato, e si sono avvalsi del supporto dell’Ufficio Regionale Dipendenze e dell’Ufficio Regionale Promozione della Salute.
      Il tavolo della rete sovra-zonale ha prodotto le Linee Guida che si allegano e che costituiscono un documento “finale” che riassume i tratti salienti dei temi affrontati, senza voler dare indicazioni rigide ed escludenti ma, al contrario, aprendo ad una riflessione continua su tematiche di grande attualità e in continuo cambiamento.
  • Metodi e strumenti
    • Peer & Media Education
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
EMPOWERMENT
SESSUALITA'
Ambiente scolastico
Insegnante
Scuola secondaria di secondo grado
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Altro
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Nazionale di Prevenzione (PNP)
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
 Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
NOBILE SILVIA (responsabile)
ASL VCO
Email: silvia.nobile@aslvco.it
PAUSELLI VALENTINA
Soc Ser.D ASL VCO
Email: serd@aslvco.it
Associazione
CONTORNO VIOLA

In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute