Banca dati progetti e interventi di Prevenzione e Promozione della Salute
Strumenti visivi a supporto della comunicazione, delle autonomie e della gestione dei comportamenti difficili
Regione Piemonte ASL Cuneo 1
Progetto avviato nell’anno 2025

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Prevenire/Ridurre i comportamenti problematici di natura comunicativa/comportamentale o legati ad una difficoltà di inserimento all’interno del contesto scolastico per difficoltà di acculturazione o cognitive.
  • Analisi di contesto
    • All’interno della Scuola dell’Infanzia e nei primi anni della Scuola Primaria, si osserva un crescente aumento di bambini con problematiche di comportamento talvolta legate a difficoltà nella comunicazione e/o relative problematiche specifiche.
      Si ritiene utile che una rinnovata attenzione al significato e all’utilizzo di strategie visive possa essere di supporto agli insegnanti , non solamente nella gestione del singolo caso, ma per il contesto classe generale.
      Il passaggio dalla Scuola Primaria alla Scuola Secondaria di I grado, soprattutto di studenti con disabilità importanti, necessita di un supporto e attenzione anche e soprattutto in termini di “passaggio” di strategie e strumenti talvolta poco conosciuti
  • Metodi e strumenti
    • Sono previste lezioni teoriche e laboratori pratici a gruppi
      I destinatari sia del gruppo 1 sia del gruppo 2 dovranno essere un minimo di 15 partecipanti fino ad un massimo di 40
      I due gruppi seguiranno percorsi distinti per cui i partecipanti non sono interscambiabili
  • Valutazione prevista/effettuata
    • Valutazione finale tramite compilazione di questionario sull’andamento del progetto ed eventuali bisogni futuri
      Project work su situazioni specifiche redatto dagli insegnanti
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
PREVENZIONI
 Ambiente scolastico
Scuola
Minori
Scuola dell'infanzia
Obiettivi specifici e interventi/azioni
Documentazione di progetto
Non presente
MandatiScuola PoloFinanziamenti
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
 Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
COMBA ENRICA
Educatrice professionale
ASL CN1 SC Neuro Psichiatria Infantile Savigliano
Email: enrica.comba@aslcn1.it
RAIMONDO PAOLA
EDUCATRICE PROFESSIONALE
ASL CN1 SC Neuro Psichiatria Infantile Savigliano
Email: paola.raimondo@aslcn1.it
Non indicati
In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute