In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
10/01/2011 - 21/12/2011 | 2 | 50 | 138 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Vespolate; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Medico » Operatori : 1 - ore 26 Educatore professionale » Operatori : 1 - ore 4 Psicologo » Operatori : 1 - ore 32 |
Note aggiuntive |
Il Dipartimento "Patologia delle Dipendenze" dell'ASL "NO" partecipa per il terzo e il quarto anno consecutivo al LABORATORIO SALUTE (A.S. 2008/09 e 2009/10). Tale laboratorio rappresenta il tentativo di incidere sul territorio dei Comuni della Bassa Novarese attraverso la costituzione di una rete di servizi sanitari, sociali, scolastici e di amministrazioni locali per la promozione di una cultura della salute verso i cittadini. In particolare il DPD ha realizzato tre interventi rivolti agli studenti della Scuola Media Statale di Vespolate e sono: 1. "SLEGHIAMOCI" rivolto alle classi prime - Programma di promozione all'uso consapevole dei videogiochi e del cellulare per i ragazzi della prima classe della scuola media 2. "LASCIATECI PULITI" rivolto alle classi seconde - Programma di prevenzione dell'abitudine al fumo per i ragazzi della scuola media nell'ambito del progetto "Laboratorio Salute" 3. "DECIDO QUINDI SONO" rivolto alle classi terze - Programma di prevenzione all'uso e abuso di sostanze psicoattive. Destinatari: SMI Vespolate NOME SCUOLA STUDENTI INSEGNANTI Vespolate Classe Prima A 18 2 Classe Prima B 16 2 Classe Seconda A 16 2 Classe Seconda B 18 2 Classe Seconda C 22 2 Classe Terza A 16 2 Classe Terza B 18 2 Totale 124 14 1 incontro con 14 insegnanti della SMI Vespolate |