| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| 15/10/2006 - 31/05/2007 | 16 | 88 | 320 | Ambiente scolastico |
| Comuni coinvolti nell’intervento |
| Santhià; Vercelli; |
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Medico » Operatori : 1 - ore 6 Educatore professionale » Operatori : 1 - ore 6 Psicologo » Operatori : 1 - ore 12 |
| Documentazione | ||||
| ||||
| Note aggiuntive |
| Si sono realizzati interventi di Peer Education in 16 classi 3° e 4° di tre Istituti Superiori di Vercelli e uno di Santhià. Ogni intervento prevede la somministrazione del questionario pre/post, due incontri di tre ore totali dei Peer Educators e un incontro di due ore dell'insegnante. Per 8 di questi interventi si è utilizzata una formula più breve articolata in un incontro di due ore con l'insegnante e uno successivo con i Peer Educators. L'equipe dell'ASL, composta da medico, psicologo ed educatore prof.le, ha monitorato l'andamento dell'attività attraverso incontri sia con gli insegnanti che con i ragazzi Peer Educators. |