In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/11/2011 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Asti; Nizza Monferrato; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Informazione / comunicazione / documentazione / Social marketing |
Note aggiuntive |
Presentazione del progetto rivisitato e riscritto in base alle indicazioni emerse nella riunione del 2-11-2011 ai D.S.ed al collegio Docenti per l'inserimento nel P.O.F. Necessità importante : - ottenere per gli studenti il credito scolastico /formativo per l'impegno profuso - garantire ai docenti un riconoscimento (elaborazione di una pubblicazione -opuscolo che possa attribuire punteggio nelle graduatorie concorsuali )oppure altro riconoscimento da concordarsi con il gruppo di lavoro . Orario Curricolare : - Somministrazione questionari alle classi coinvolte - Costituzione gruppo (studenti /insegnanti )di promozione attività pomeridiane - Analisi dei bisogni formativi dei docenti operatori e co-progettazione con gli studenti Orario Extracurricolare : - Accoglienza , costituzione gruppo e analisi capacità di resistenza dei singoli allievi attraverso camminate di 1 ora su percorsi cittadini e parchi/cortile scuola Orario Curricolare : Raccolta e dati questionario e monitoraggio attività Progettazione uscite sul territorio e promozione attività da parte del gruppo di lavoro Orario Curricolare : - Analisi risultati questionario con le classi coinvolte e approfondimento delle problematiche emerse - Progettazione uscite - Giochi di strada Orario Extracurricolare : - Organizzazione gruppi omogenei per capacità - Camminate di un' ora finalizzate a incrementare le capacità di resistenza attraverso il graduale aumento delle distanze da percorrere - Giochi di strada Restituzione ai D.S.,ai media dei risultati conseguiti ed eventualmente possibilità di prosecuzione del progetto all'anno 2012-2013. Orario Curricolare - Raccolta dati (partecipazione alle lezioni e alle attività pomeridiane) Orario Extracurricolare - Prosecuzione attività avviate - Analisi delle criticità emerse e ricerca di soluzioni per risolverle . - Partecipazione alla Manifestazione STRAASTI. o altra - Manifestazione finale con relazione in Power Point elaborata dal gruppo di lavoro . |