In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
/10/2011 - /05/2012 | 20 | 2 | 903 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Villafalletto; Roccavione; Robilante; Dronero; Chiusa di Pesio; Cervasca; Castelletto Stura; Beinette; Cuneo; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Fisioterapista » Operatori : 5 - ore 38 Infermiere » Operatori : 2 - ore 12 |
Note aggiuntive |
ogni incontro, della durata di un paio d'ore, consiste nella proiezione di un CD rom agli studenti che sviluppa contenuti riguardanti cenni epidemiologici relativi ai traumi cranici,anatomia e fisiologia del sistema nervoso centrale,illustrazione dei comportamenti a rischio da evitare,presentazione dei dispositivi di sicurezza (corretto utilizzo e manutenzione) ed informazioni sul soccorso in caso di incidente. Gli incontri sono strutturati in maniera tale da adattare al target prescelto il linguaggio, il grado di complessità e gli strumenti di comunicazione più idonei, al fine di stimolare negli studenti occasioni di interazione, confronto e, soprattutto, di partecipazione attiva anche attraverso l'apporto delle loro esperienze. |