In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/12/2012 - 10/06/2013 | 7 | 2 | 15 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Asti; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educatore professionale » Operatori : 1 - ore 6 Psicologo » Operatori : 1 - ore 14 Psicologo » Operatori : 1 - ore 6 |
Documentazione | ||||
|
Note aggiuntive |
Il progetto di promozione della salute in ambito affettivo e relazionale per la formazione di "peer educator" tra gli allievi delle classi II e III nelle Scuole Secondarie di II grado si è articolato nel seguente modo: Liceo scientifico "Vercelli" Asti:Il progetto si articola in due anni:2011/12 - 2012/13.Nell'anno scolastico 2012-2013 è stata fatta una ulteriore formazione e supervisione dei 10 peer educator già formati nell'anno precente. La psicologa del Consultorio Familiare ha utilizzato 10 ore. Per la formazione dei "peer" è avvenuta una collaborazione con il Sert di Asti di 6 ore fatte da uno psicologo affiancato da un Educatore Professionale del servizio. Nell'Istituto IPSIA "Castigliano" la supervisione dei peer educator è stata condotta interamente dalla psicologa del Consultorio Familiare che ha utilizzato 6 ore per lavorare con 5 peer educator. |