W l’amore. Progetto di educazione affettiva e sessuale rivolto a insegnanti, genitori, studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo grado
Regione Emilia Romagna
Progetto avviato nell’anno 2013
INTERVENTO/AZIONE
Svolgimento di 5 unità didattiche
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
/10/2013 - /05/2014 | 1 | 20 | 3017 | Ambiente scolastico |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Forlì; Bologna; Sassuolo; Pavullo nel Frignano; Carpi; Modena; Reggio nell'Emilia; Fidenza; Parma; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Educazione / sviluppo di competenze / formazione Assistenza e consulenza (a gruppi e organizzazioni)Educazione socioaffettivaProgrammi educativi | |
Documentazione |
Materiale di comunicazione e informazione |  | Pieghevole |  | Rivista |  | Sito internet ufficiale | Materiale formativo/educativo |  | Manuale per docenti |
|
Note aggiuntive |
Sono stati realizzate da parte degli insegnanti le prime 4 unità in classe , leggendo, commentando e discutendo i contenuti proposti.
Gli studenti e le studentesse sono stati invitati/e a formulare domande anonime che sono state consegnate agli operatori degli Spazi Giovani del territorio.
L'unità 5 sulla contraccezione e prevenzione IST è stata realizzata dagli operatori , quando possibile nella sede di Spazio Giovani.
|