| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| 02/10/2013 - 12/06/2014 | 1 | 70 | 35 | Comunità |
| Comuni coinvolti nell’intervento |
| Piacenza; |
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Operatori scolastici Operatori sanitari Operatori socio-assistenziali Altri professionisti del settore pubblico Altri professionisti del settore privato Minori Giovani Adulti Comune | Medico » Operatori : 1 - ore 70 Medico » Operatori : 2 - ore 10 Psicologo » Operatori : 1 - ore 40 Assistente sanitario » Operatori : 1 - ore 20 Altra figura o professione » Operatori : 1 - ore 10 Altra figura o professione » Operatori : 2 - ore 20 |
| Documentazione | ||||
| ||||
| Note aggiuntive |
| Dal seminario, da programmi ministeriali come "Guadagnare Salute" attuati dalle Ausl, dai piani regionali per la prevenzione delle malattie attraverso l'attuazione di corretti stili di vita e dalle quotidiane iniziative di Sostenibilità legate direttamente alla promozione della salute attuate a Piacenza è nato il "Protocollo d'Intesa tra Ausl di Piacenza, Comune di Piacenza e Ufficio Scolastico Territoriale di Piacenza per la promozione della mobilità attiva attraverso i percorsi sicuri casa-scuola nel Comune di Piacenza" che ha visto, dopo diversi tavoli tecnici seguiti dai collaboratori dei tre enti coinvolti, l'avvio ufficiale con la sottoscrizione |