In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Abstract |
Sulla base delle politiche sanitarie regionali ed aziendali (PSR Umbria 1999-2001, DGR dell'Umbria Novembre 2001, PSR Umbria 2003-2005, PAL dell'ASL2 dell'Umbria) ed in base allo specifico mandato per la scuola (Carta 2000 - Sicurezza sul lavoro, Circolare N° 122 del 19/4/00 del MIUR) il progetto ha realizzato un percorso formativo non limitato al solo tema della sicurezza, ma esteso anche a quello della salute sul lavoro, inserendolo all'interno dei programmi didattici (Piano dell'Offerta Formativa o P.O.F.). Il progetto di carattere annuale (settembre 2005-giugno 2006) ha visto la partecipazione di 3 classi II di altrettante scuole tecniche del territorio del distretto sanitario della Media Valle del Tevere (MVT) dell'ASL2 Umbria. OBIETTIVI: Il progetto si è prefisso, innanzitutto, di far acquisire agli studenti conoscenze in materia di prevenzione negli ambienti di lavoro, utilizzandole ai fini del loro curriculum formativo. Un altro obiettivo è stato quello di modificare fra i ragazzi l'atteggiamento nell'approccio al lavoro, proponendo il modello del lavoratore consapevole e in salute in alternativa a quello del lavoratore disinformato per il quale l'attività lavorativa garantisce l'autonomia economica al prezzo di un "ineludibile malessere". METODOLOGIA: È stata adottata una metodologia interattiva in tutte le azioni del progetto, che ha cercato di stimolare una conoscenza approfondita delle problematiche della prevenzione non limitandosi alla trattazione ragionata della necessaria parte teorica, ma offrendo l'opportunità di vederla concretamente applicata ai contesti lavorativi del territorio di appartenenza. ATTIVITÀ: Sono stati realizzati incontri formativi con gli operatori del servizio PSAL (due iniziali di "alfabetizzazione" dei ragazzi ed uno conclusivo di sistematizzazione delle conoscenze). Quindi sono seguiti incontri con le figure della sicurezza previste dalla legislazione direttamente sul luogo di lavoro (le aziende partecipanti al progetto). Gli incontri sono consistiti in una visita guidata al processo produttivo delle aziende e nel confronto (brainstorming) con le figure della sicurezza ad integrazione e conclusione delle visite. Infine sono stati realizzati i lavori in classe di approfondimento e di rielaborazione su quanto appreso nei precedenti incontri. VALUTAZIONE: In base a quanto previsto in fase progettuale in considerazione dell'inserimento del corso formativo nell'ambito dei programmi didattici, la valutazione di processo è stata realizzata dagli insegnanti responsabili. La valutazione di risultato è stata effettuata, come previsto, sulla base del prodotto finale realizzato dai ragazzi (CD-ROM). |
Tema di salute prevalente | Temi secondari | Setting | Destinatari finali |
Sicurezza sul lavoro (D.Lgs.81, ...) | POLITICHE PER LA SALUTE | Ambiente scolastico Ambienti di lavoro | Adolescenti (14-18 anni) |
Obiettivi specifici e interventi/azioni |
Mandati | Finanziamenti |
Piano Regionale di Prevenzione (PRP) Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute | Altro |
Responsabili e gruppo di lavoro | Enti promotori e/o partner |
SICILIA LUIGI (responsabile) medico igienista e medico del lavoro Servizio di Sicurezza Aziendale Azienda USL2 dell'Umbria Email: lsicilia@ausl2.umbria.it Telefono: 075/5412876 MENICHETTI LEONARDO (responsabile) Insegnante I.P.C. (Istituto Professionale per i Servizi Commerciali) Marsciano IPSIA (Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato) - Corso Meccanico Marsciano Istituto Statale Istruzione Superiore (IISS) "L. Salvatorelli" Email: pgps080009@istruzione.it - info@isis-salvatorelli.it Telefono: 075/8742036 – Fax: 075/8741255 PATOIA PAOLA (responsabile) Insegnante I.P.S.I.A. (Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato) Todi -Istituto d’istruzione Superiore (IISS) "A.Ciuffelli" Email: pgta01000c@istruzione.it - info@itastodi.it Telefono: 075/8942759 SICILIA LUIGI (responsabile) medico igienista e medico del lavoro Servizio di Sicurezza Aziendale Azienda USL2 dell'Umbria Email: lsicilia@ausl2.umbria.it Telefono: 075/5412876 MENICHETTI LEONARDO Insegnante I.P.C. (Istituto Professionale per i Servizi Commerciali) Marsciano IPSIA (Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato) - Corso Meccanico Marsciano Istituto Statale Istruzione Superiore (IISS) "L. Salvatorelli" Email: pgps080009@istruzione.it - info@isis-salvatorelli.it Telefono: 075/8742036 – Fax: 075/8741255 PATOIA PAOLA Insegnante I.P.S.I.A. (Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato) Todi -Istituto d’istruzione Superiore (IISS) "A.Ciuffelli" Email: pgta01000c@istruzione.it - info@itastodi.it Telefono: 075/8942759 | Scuola IPSIA (Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato) Todi (PG) In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; Scuola Istituto Statale Istruzione Superiore “L. Salvatorelli” Professionale Servizi Commerciali e Turistici (IPC) - Professionale di Stato per l'Industria e l'Artigianato (IPSIA) – Meccanico Marsciano (PG) In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; Azienda Sanitaria Servizio Prevenzione e Sicurezza in Ambienti di Lavoro Distretto n°4 del Trasimeno del Dipartimento di Prevenzione dell'Azienda USL2 dell'Umbria Come promotore; In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; Azienda privata Alcune Aziende del territorio della Media Valle del Tevere In fase progettuale; In fase di realizzazione; |