In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Abstract |
Nel comune di Città di Castello (PG) è stata possibile l'organizzazione di interventi di prevenzione nelle scuole basati sui principi dell'integrazione intersettoriale e interistituzionale e sul collegamento in rete delle azioni territoriali grazie ad un protocollo d'intesa tra Comune, ASL1 dell'Umbria ed Istituti Scolastici (Deliberazione di Giunta Comunale n. 45 del 16/02/2004; VD. specifica SCHEDA PROGETTO "Quando scuola, servizi sociali e sanitari collaborano..." Esperienze di promozione della salute nella scuola - Protocollo di intesa). Il progetto, di carattere annuale, è stato realizzato per la prima volta nell'anno scolastico (a.s.) 2004/05 e successivamente ripetuto ogni anno(aa.ss. 2005/06; 2006/07; 2007/08). Esso ha interessato i genitori degli alunni dell'I.T.I.S. "L.A. Franchetti", dell'ITCG "I. Salviani" e dell'IIS "U. Patrizi". OBIETTIVI: Il progetto si è prefisso di favorire una maggiore partecipazione dei genitori alla vita scolastica dei figli e di accrescere le loro competenze genitoriali, favorendo le proprie capacità di analisi e di soluzione dei problemi nel rapporto con i figli. METODOLOGIA: Nel primo incontro è stata utilizzata la metodologia del focus group. La discussione tra i genitori è avvenuta in gruppi di 6-10 persone ed è stata guidata da un genitore assistito da un operatore del Comune o della ASL, mentre un altro genitore è stato incaricato di redigere il verbale, sulla base del quale ha poi elaborato una relazione sintetica della discussione. Nel secondo incontro, invece, è stato adottato il metodo della discussione in plenaria. ATTIVITÀ: Sono stati realizzati in sequenza: 1) la costituzione di più Gruppi di Lavoro (GdL) interdisciplinari composti da genitori, operatori dei servizi sociali (Assessorato alle Politiche Sociali di Città di Castello) e operatori dei servizi sanitari dell'ASL1 dell'Umbria; 2) focus group su alcune tematiche concordate da tutti GdL ed elaborazione di una relazione sintetica da parte di ciascun gruppo; 3) restituzione in plenaria da parte dei genitori e degli operatori coinvolti del lavoro di analisi svolto nei gruppi e individuazione di ulteriori tematiche da sviluppare in futuro; 4) eventuale confronto con esperti su argomenti specifici. VALUTAZIONE: La valutazione di processo è stata realizzata dai GdL intersciplinari. Quella di risultato si è basata sulle relazioni sintetiche redatte da ciascun GdL e sulla loro presentazione in plenaria. |
Tema di salute prevalente | Temi secondari | Setting | Destinatari finali |
CONSUMI / COMPORTAMENTI A RISCHIO | SALUTE MENTALE / BENESSERE PSICOFISICO | Ambiente scolastico | Adolescenti (14-18 anni) |
Obiettivi specifici e interventi/azioni |
Mandati | Finanziamenti |
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute | Altro |
Responsabili e gruppo di lavoro | Enti promotori e/o partner |
GIOVANNONI MARISA (responsabile) Psicologa Responsabile della S.S. Educazione Sanitaria - ASL1 dell'Umbria Struttura Semplice (S.S.) Educazione Sanitaria - ASL1 dell'Umbria Email: ed.sanitaria@asl1.umbria.it Telefono: 075/8509364 - 8509347 PENTIRICCI NORBERTO (responsabile) Responsabile Dipartimento Dipendenze ASL 1 Dipartimento Dipendenze ASL 1 Servizio per le Tossicodipendenze Città di Castello Email: sert.cdc@asl1.umbria.it Telefono: 075/8509209 - Fax 075/8509202 MASCOLO LILIANA (responsabile) Insegnante Referente del progetto ITIS (Istituto Tecnico Industriale Statale) "Leopoldo e Alice Franchetti" Email: info@itiscdc.it – web: www.itiscdc.it Telefono: 075 8521372 – Fax 075 8524868 MARCUCCI ROBERTO (responsabile) Dirigente scolastico Coordinatore del progetto “Quando scuola, servizi sociali e sanitari collaborano…” ITCG (Istituto Tecnico Commerciale, Programmatori e Geometri) "I. Salviani" Email: info@salviani.it (segreteria) - itcgcdc@cdcnet.net Telefono: 075/ 8550209 - 8552254 – Fax: 075/ 8522347 GIOVANNONI MARISA (responsabile) Psicologa Responsabile della S.S. Educazione Sanitaria - ASL1 dell'Umbria Struttura Semplice (S.S.) Educazione Sanitaria - ASL1 dell'Umbria Email: ed.sanitaria@asl1.umbria.it Telefono: 075/8509364 - 8509347 DONATI SARTI MARIA CRISTINA (responsabile) Responsabile del Servizio Ufficio di Piano - Comune di Città di Castello Ufficio di Piano - Comune di Città di Castello Email: legge285@cdcnet.net Telefono: 075/8559949 DONATI SARTI MARIA CRISTINA (responsabile) Responsabile del Servizio Ufficio di Piano - Comune di Città di Castello Ufficio di Piano - Comune di Città di Castello Email: legge285@cdcnet.net Telefono: 075/8559949 PENTIRICCI NORBERTO (responsabile) Responsabile Dipartimento Dipendenze ASL 1 Dipartimento Dipendenze ASL 1 Servizio per le Tossicodipendenze Città di Castello Email: sert.cdc@asl1.umbria.it Telefono: 075/8509209 - Fax 075/8509202 RANIERI VERONICA Responsabile del Servizio Consultoriale familiare – Centro di Salute – Città di Castello Servizio Consultoriale familiare – Centro di Salute – Città di Castello Telefono: 075/8509874 BARZOTTI MARISA Operatrice sanitaria Struttura Semplice (S.S.) Educazione Sanitaria - ASL1 dell'Umbria Email: ed.sanitaria@asl1.umbria.it Telefono: 075/8509364 - 8509347 NESCI CLARA Operatore sociale Coordinatore Tecnico Ufficio della Cittadinanza Comune di Città di Castello Ufficio della Cittadinanza Comune di Città di Castello Email: cittadinanza@cdcnet.net Telefono: 075/8521592 – 075/8527665 - Fax 075/8521592 PASQUI DANIELA Insegnante ITIS (Istituto Tecnico Industriale Statale) "Leopoldo e Alice Franchetti" Email: info@itiscdc.it – web: www.itiscdc Telefono: 075 8521372 – Fax 075 8524868 BORIOSI ELIO Insegnante ITIS (Istituto Tecnico Industriale Statale) "Leopoldo e Alice Franchetti" Email: info@itiscdc.it – web: www.itiscdc Telefono: 075 8521372 – Fax 075 8524868 MASCOLO LILIANA Insegnante Referente del progetto ITIS (Istituto Tecnico Industriale Statale) "Leopoldo e Alice Franchetti" Email: info@itiscdc.it – web: www.itiscdc.it Telefono: 075 8521372 – Fax 075 8524868 SCOPA SAULO Psicologo e psicoterapeuta Consultorio Familiare - ASL1 Centro di Salute di Umbertide Telefono: Tel. 075-9425145 - Fax 075.9425130 | Azienda Sanitaria ASL1 dell'Umbria (Alto Tevere, Alto Chiascio) Come promotore; In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; Amministrazione Locale Comune di Città di Castello (PG) Come promotore; In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; Scuola ITIS (Istituto Tecnico Industriale Statale) "L.A. Franchetti", ITCG (Istituto Tecnico Commerciale, Programmatori e Geometri) "I. Salviani", IIS (Istituto d'Istruzione Superiore) "U. Patrizi" di Città di Castello (PG) Come promotore; In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; |
Documentazione azioni interventi | |||||||||
|