In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Abstract |
Numerosi sono i servizi sociosanitari presenti nel territorio che erogano prestazioni volte alla prevenzione e alla cura della salute dei cittadini. Spesso, tuttavia, accade che non ci sia un'adeguata informazione sulla loro tipologia, ubicazione e modalità di accesso. La conoscenza dei servizi dell'ASL diventa dunque strumento fondamentale per i ragazzi per poter accedere alle strutture territoriali. Il progetto di carattere biennale (anni scolastici 2005/06 - 2006/07) ha coinvolto nell'anno scolastico 2005/06 gli studenti delle classi II della Scuola Media Statale Dante Alighieri di Città di Castello e nell'anno scolastico 2006/07 questi stessi studenti (frequentanti le classi III) ed i nuovi studenti delle classi II. Il progetto è stato realizzato dal personale del Servizio di Educazione Sanitaria dell'ASL1 Umbria insieme agli studenti del 3° anno del Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria. OBIETTIVI: Il progetto, come obiettivo generale, ha voluto fornire una corretta informazione sui servizi territoriali della ASL. Specificamente, esso si è prefisso di promuovere la salute dei ragazzi, favorendo la gestione personale delle loro scelte in merito al benessere soggettivo. A tal scopo il progetto ha proposto la creazione di un'equipe di lavoro costituita dagli studenti e dagli insegnanti della Scuola Media Statale Dante Alighieri e dagli studenti del corso di laurea in Assistenza Sanitaria. Il progetto, infine, si è prefisso di far realizzare ai ragazzi un opuscolo informativo sui servizi territoriali della ASL che essi stessi avrebbero poi dovuto presentare alle nuove classi II della Scuola. METODOLOGIA: Gli incontri nelle classi si sono svolti nella forma di lezioni frontali che hanno coinvolto attivamente gli studenti grazie anche all'età dei relatori. Le lezioni, infatti, sono state tenute dagli studenti del 3° anno del Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria insieme al personale del Servizio di Educazione Sanitaria. La produzione - da parte dei ragazzi della Scuola - dell'opuscolo informativo sui servizi dell'ASL1 Umbria è stata realizzata tramite lavoro di gruppo e mediante la supervisione degli studenti del corso di laurea in Assistenza Sanitaria. Per la presentazione dell'opuscolo agli altri studenti è stata adottata la peer education. ATTIVITÀ: Il percorso educativo si è articolato in più fasi. Nel primo anno scolastico (2005/06) sono stati realizzati in sequenza: un incontro della Responsabile del Progetto con gli insegnanti referenti per proporre il progetto stesso; la progettazione del lavoro in equipe; l'attuazione del progetto nelle classi II tramite un incontro per ciascuna classe (per dettagli vd. scheda "intervento associato"). Nel secondo anno scolastico (2006/07) i ragazzi hanno ideato e realizzato l'opuscolo informativo e lo hanno presentato agli altri studenti delle nuove classi II. Inoltre lo hanno anche presentato - a fine anno scolastico - ai genitori. VALUTAZIONE: La valutazione di processo è stata effettuata dal personale del Servizio di Educazione Sanitaria sulla base della partecipazione e dell'interesse dimostrato durante gli incontri. La valutazione di risultato si basa sull'opuscolo informativo prodotto. |
Tema di salute prevalente | Temi secondari | Setting | Destinatari finali |
SESSUALITA' | SALUTE MENTALE / BENESSERE PSICOFISICO | Ambiente scolastico | Preadolescenti (11-13 anni) |
Obiettivi specifici e interventi/azioni |
Mandati | Finanziamenti |
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute | Attività corrente istituzionale |
Responsabili e gruppo di lavoro | Enti promotori e/o partner |
GIOVANNONI MARISA (responsabile) Psicologa Responsabile della S.S. Educazione Sanitaria - ASL1 dell'Umbria Struttura Semplice (S.S.) Educazione Sanitaria - ASL1 dell'Umbria Email: ed.sanitaria@asl1.umbria.it Telefono: 075/8509364 - 8509347 MINCIOTTI MARIA (responsabile) Insegnante Responsabile del Progetto Scuola Media Statale Dante Alighieri Email: pgmm17900d@istruzione.it - info@scuolamediadantealighieri.it Telefono: 075/8553170 Fax: 075/8553170 BARZOTTI MARISA Operatrice sanitaria Struttura Semplice (S.S.) Educazione Sanitaria - ASL1 dell'Umbria Email: ed.sanitaria@asl1.umbria.it Telefono: 075/8509364 - 8509347 | Scuola Scuola Media Statale Dante Alighieri - Città di Castello In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; Azienda Sanitaria ASL1 dell'Umbria (Alto Tevere, Alto Chiascio) Come promotore; In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; |