In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Abstract |
Il progetto ha come scopo la verifica di almeno il 40% dei plessi scolastici sotto il profilo dell'igiene e della sicurezza degli ambienti ove si svolge la didattica. A tal fine sarà utilizzata apposita chek list con l'intento di standardizzare le rilevazioni ed elaborare i dati della vigilanza. Nel contempo, durante l'esecuzione degli accertamenti, si provvederà a sensibilizzare gli operatori scolastici sull'importanza di garantire ambienti idonei, dal punto di vista igienico, della sicurezza e del benessere personale, allo svolgimento dell'attività scolastica. Allo scopo verrà consegnato apposito materiale informativo. L'elaborazione dei dati consentirà di riorientare la campagna informativa sulla base delle priorità emergenti. |
Tema di salute prevalente | Temi secondari | Setting | Destinatari finali |
Sicurezza sul lavoro (D.Lgs.81, ...) | AMBIENTI DI VITA IGIENE PERSONALE | Ambiente scolastico | Operatori scolastici Bambini (6-10 anni) Preadolescenti (11-13 anni) Adolescenti (14-18 anni) |
Obiettivi specifici e interventi/azioni |
Mandati | Finanziamenti |
Piano Regionale di Prevenzione (PRP) |
Responsabili e gruppo di lavoro | Enti promotori e/o partner |
Altro ente Provincia di Cuneo e Comuni del territorio di competenza dell'ASL CN2 Come promotore; In fase progettuale; In fase di realizzazione; Azienda Sanitaria ASL CN2 Come promotore; In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; |
Documentazione di progetto |