In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Abstract |
FINALITA' Il progetto, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di 2° grado, si prefigge di ritardare l'iniziazione al fumo e modificare conoscenze e atteggiamenti sull'uso di tabacco fra i giovani. METODOLOGIA: gli incontri prevedono la somministrazione di questionari, momenti informativi (lezione frontale), discussione in plenaria dei risultati dei questionari ATTIVITA': 2 interventi di 2 ore in ogni gruppo classe partecipante |
Tema di salute prevalente | Temi secondari | Setting | Destinatari finali |
CONSUMI / COMPORTAMENTI A RISCHIO | Ambiente scolastico | Preadolescenti (11-13 anni) Adolescenti (14-18 anni) |
Obiettivi specifici e interventi/azioni |
Mandati | Finanziamenti |
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute |
Responsabili e gruppo di lavoro | Enti promotori e/o partner |
Dott. PERACCHIO ROBERTO (responsabile) Gruppo P.E.A.S. "Promozione Educazione alla Salute" Distretto 1 AL ASL AL Regione Piemonte Email: rperacchio@aslal.it Telefono: 0131/307449 Sig.ra BRAGGIO TIZIANA Infermiera Pediatrica Gruppo P.E.A.S. "Promozione Educazione alla Salute" Distretto 1 ASL AL Alessandria ASLAL Regione Piemonte Email: tbraggio@aslal.it Telefono: 0131/307404 | Azienda Sanitaria ASL AL - Distretto di Alessandria Come promotore; Scuola Distretto di Alessandria In fase di realizzazione; |
Documentazione di progetto | ||||
|