| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Abstract |
| Il progetto si è sviluppato su tre fronti. La serata del 6 dicembre è stata monopolizzata dall'incontro tra il Professor P.Crepet ed una platea di insegnanti, genitori e ragazzi. Al termine della serata sono state raccolte le adesioni di circa 70 genitori a partecipare a tre gruppi di ascolto (auto-aiuto) che hanno sviluppato gli argomenti proposti da Crepet nel corso di 3 incontri (per ciascun gruppo) tenuti nel successivo mese di gennaio e condotti da esperti del CPS. La mattina successiva (7/12) Crepet ha incontrato alcune classi del liceo Moro (riunite) sempre con l'obiettivo di rispondere alle richieste dei ragazzi (senza questa volta la mediazione dei genitori - ma non potendo escludere, purtroppo, quella degli insegnanti). |
| Tema di salute prevalente | Temi secondari | Setting | Destinatari finali |
| Genitorialità | Ambiente scolastico | Operatori scolastici Adolescenti (14-18 anni) Altro |
| Obiettivi specifici e interventi/azioni |
| Mandati | Finanziamenti |
| Attività corrente istituzionale Altro |
| Responsabili e gruppo di lavoro | Enti promotori e/o partner |
| CREPET PAOLO (responsabile) Medico Psichiatra Sociologo Esperto di problemi giovanili e di disagio sociale Email: serenamasiero@sosiapistoia.it (segreteria) | Regione Liceo Scientifico "Aldo Moro" - Reggio Emilia In fase di realizzazione; Cooperativa Centro di Prevenzione Sociale - CPS Reggio Emilia In fase di realizzazione; Associazione Un sasso nello stagno Come promotore; In fase progettuale; In fase di realizzazione; In fase di valutazione; |
| Documentazione di progetto |
| Documentazione azioni interventi | ||||||
| ||||||