Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Benvenuti nella guida alla progettazione.
Dal 2005 un gruppo di operatori piemontesi provenienti da settori diversi (scuola, sanità, università, DoRS...) ha avviato un’ attività di studio e sperimentazione sul tema delle buone pratiche che nel tempo, grazie anche al confronto con operatori di altre regioni e altri contesti professionali, ha portato alla elaborazione di una griglia per l’individuazione delle Buone Pratiche di prevenzione e promozione della salute.
Nel 2012 tale strumento è stato validato da un gruppo nazionale (con capofila ISS e CNESPS) nell’ambito del progetto nazionale Guadagnare Salute è PinC e presentato in occasione del Convegno Guadagnare salute di Venezia (per i materiali completi consultare L’agorà di città della salute: Buone Pratiche per Guadagnare Salute).
Tale griglia nazionale (versione 2012) si propone di individuare e valorizzare le buone pratiche ma ha anche l’obiettivo di supportare e orientare gli operatori interessati alla stesura di un progetto secondo criteri metodologici predefiniti. In quest’ottica la griglia è coerente con il sistema di accreditamento IUHPE che definisce il ruolo e le competenze del promotore della salute europeo individuate dal progetto CompHP (sviluppo di competenze e di standard Professionali per la costruzione di capacità in Promozione della Salute). La griglia è "in progress" e quindi potrà accogliere delle modifiche in seguito agli aggiornamenti della letteratura sul tema e alle considerazioni degli operatori e dei decisori che si cimenteranno nel suo utilizzo.
Quindi anche le vostre osservazioni ci saranno preziose…
Nel sommario a sinistra si possono percorrere le 18 aree ciascuna suddivisa in una serie di criteri, rappresentati nella Griglia per individuare e valorizzare Buone Pratiche Trasferibili.
Nella prima videata dopo la selezione viene visualizzata la DEFINIZIONE del criterio.
Nella parte destra è poi possibile visualizzare
È inoltre a disposizione sul sito DoRS un’Area documentazione Buone Pratiche in Promozione della Salute
Buona navigazione!