In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Si intende per Empowerment per la salute il processo attraverso il quale le persone e le comunità acquisiscono il controllo sulle decisioni e sulle azioni che riguardano la propria salute (Health Promotion Glossary, WHO, 1998).
“E’ un processo di azione sociale attraverso il quale le persone, le organizzazioni e le comunità acquisiscono competenza sulle proprie vite, al fine di cambiare il proprio ambiente sociale e politico, per migliorare l’equità e la qualità della vita” (Wallerstein N., What is the evidence on effectiveness of empowerment to improve health?, WHO, Health Evidence Network, 2006).
Tale definizione contempla, oltre all’aspetto psicologico dell’empowerment, anche quello organizzativo e di comunità, presentando l’empowerment quale costrutto multilivello; Labonté e Laverack (Labonté R., Laverack G., Health Promotion in Action: from local to global empowerment, Basingstoke, Palgrave Macmillan, 2008) descrivono l’empowerment come un processo che si sviluppa attraverso un continuum dinamico ed evolutivo che comprende: