| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]()  | 
        ||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni  | Ore singola edizione  | Totale persone raggiunte  | Setting | 
| 01/01/2019 - 31/12/2019 | 38 | 2 | 843 | Ambiente scolastico | 
| Scuole coinvolte nell’intervento | ||
| Buriasco | Plesso : I C PINEROLO IV BURIASCO Istituto : I C PINEROLO IV Scuola primaria  | Classi 2e : 1 Classi 3e : 1  | 
| Cumiana | Plesso : I C PINEROLO V CUMIANA Scuola primaria  | Classi 5e : 2 | 
| Plesso : I C PINEROLO V CUMIANA Istituto comprensivo  | Classi 2e : 1 | |
| Frossasco | Plesso : I C PINEROLO V FROSSASCO Istituto : I C PINEROLO V CUMIANA Scuola primaria  | Classi 2e : 3 Classi 3e : 3  | 
| Grugliasco | Plesso : I C GRUGLIASCO KING DON CAUSTIC Istituto : I C GRUGLIASCO M L KING Scuola primaria  | Classi 1e : 3 | 
| Macello | Plesso : I C PINEROLO IV MACELLO Istituto : I C PINEROLO IV Scuola primaria  | Classi 1e : 1 Classi 2e : 1  | 
| Pinerolo | Plesso : G F PORPORATO Scuola Secondaria di secondo grado LICEO CLASSICO  | Classi 1e : 2 Classi 2e : 4 Classi 3e : 3  | 
| Plesso : I C PINEROLO I BRIGNONE Istituto : I C PINEROLO I Scuola Secondaria di primo grado  | Classi 3e : 2 | |
| San Secondo di Pinerolo | Plesso : I C PINEROLO II TONELLO Istituto : I C PINEROLO II LAURO Scuola primaria  | Classi 2e : 1 | 
| Torre Pellice | Plesso : I C TORRE PELLICE RODARI Istituto : I C TORRE PELLICE Scuola Secondaria di primo grado  | Classi 2e : 2 Classi 3e : 3  | 
| Volvera | Plesso : I C VOLVERA DON BALBIANO Istituto : I C VOLVERA Scuola primaria  | Classi 4e : 2 Classi 5e : 1  | 
| Plesso : I C VOLVERA GERBOLE D MILANI Istituto : I C VOLVERA Scuola primaria  | Classi 4e : 1 | |
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro | 
| Insegnante Bambini (6-10 anni) Preadolescenti (11-13 anni) Adolescenti (14-18 anni) Genitori  | Educazione / sviluppo di competenze / formazione  | Volontario » Operatori : 3 - ore 102 Dietista » Operatori : 1 - ore 40  | 
| Documentazione | ||||
  | ||||
| Note aggiuntive | 
| Gli studenti che hanno partecipato al progetto sono stati ben 843, più oltre 20 insegnanti referenti per l'iniziativa e altri insegnanti presenti nelle classi durante gli interventi. La durata di ogni singolo incontro è stata contenuta in n. 2 ore di attività. I temi affrontati con gli studenti e con gli insegnanti e che hanno registrato un proficuo confronto sono stati i seguenti: 1.Nord e Sud del Mondo, tra povertà, avidità, deterioramento ambientale 2.Cooperanti allo sbaraglio 3.Nuovi stili di vita 4.Emigriamo in Europa 5.Storia di Mazengo + merenda iniqua 6.I determinanti socio-economici 7.Notizie al TG  |