In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/01/2021 - 01/06/2021 | 28 | 2 | 1453 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento | ||
Azeglio | Plesso : I C AZEGLIO Istituto comprensivo | Classi 3e : 5 |
Castellamonte | Plesso : I C CASTELLAMONTE CRESTO Istituto : I C CASTELLAMONTE Scuola Secondaria di primo grado | Classi 3e : 3 |
Cuorgné | Plesso : I C CUORGNE CENA Istituto : IC CUORGNE Scuola Secondaria di primo grado | Classi 3e : 5 |
Ivrea | Plesso : I C IVREA I ARDUINO Istituto : I C IVREA I Scuola Secondaria di primo grado | Classi 3e : 11 |
Plesso : I C IVREA II G FALCONE Istituto : I C IVREA II Scuola Secondaria di primo grado | Classi 3e : 5 | |
Pavone Canavese | Plesso : I C PAVONE VIA VIGNALE Istituto : I C PAVONE CANAVESE Scuola Secondaria di primo grado | Classi 3e : 8 |
Pont-Canavese | Plesso : I C PONT CANAVESE MARTINETTI Istituto : I C PONT CANAVESE Scuola Secondaria di primo grado | Classi 3e : 3 |
Settimo Torinese | Plesso : I C SETTIMO III A GRAMSCI Istituto : I C SETTIMO III Scuola Secondaria di primo grado | Classi 3e : 5 |
Valperga | Plesso : I C VALPERGA A ARNULFI Istituto : I C VALPERGA Scuola Secondaria di primo grado | Classi 3e : 3 |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Preadolescenti (11-13 anni) | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Ostetrica » Operatori : 2 - ore 6 Assistente sanitario » Operatori : 2 - ore 50 |
Documentazione | ||||
|
Note aggiuntive |
Sintesi dell’iniziativa: considerata la finalità di prevenzione dei consultori familiari, questo progetto propone un percorso che, a partire dalla scuola per giungere allo spazio dedicato agli adolescenti nei consultori familiari, offra agli studenti più opportunità di incontro con operatori sanitari competenti nel dare un contributo in termini di informazione, approfondimento, consulenza, intervento specialistico per prevenire le Malattie Sessualmente Trasmesse (MST) e le gravidanze indesiderate. In alcuni Distretti dell’ASL TO4 nell’ambito dei consultori familiari è attivo uno spazio dedicato agli adolescenti. Dal punto di vista organizzativo, le scuole interessate contattano il servizio di riferimento e concordano il calendario degli interventi informativi/formativi che un’equipe multi-professionale con specifica esperienza andrà a realizzare. In collaborazione con gli insegnanti si valutano eventuali esigenze particolari degli studenti delle singole classi. Al termine dell’intervento, agli studenti viene somministrato un questionario online di gradimento/valutazione da compilare in anonimato. |