IL CONSULTORIO INCONTRA LE SCUOLE (in Catalogo)
IL CONSULTORIO INCONTRA LE SCUOLE (in Catalogo)
Regione Piemonte gruppo ASL Torino 4
Progetto avviato nell’anno 2012 - Ultimo anno di attività : 2025

Abstract
  • Obiettivo generale
    • Gli operatori del consultorio familiare presentano questo servizio agli studenti delle scuole secondarie di I grado nell'intento di diffondere nei giovani la conoscenza di uno spazio dedicato alla prevenzione dei comportamenti sessuali a rischio.
      La finalità è proporre agli studenti un'utile risorsa per bisogni di consultazione e di intervento, di cui disporre al momento opportuno, in un'ottica di empowerment.
  • Analisi di contesto
    • La collaborazione intercorsa nel tempo con gli insegnanti delel scuole secondarie di I grado evidenzia la necessità di costruire delle sinergie tra scuola e sanità per promuovere la salute e il benessere degli studenti e prevenire i comportamenti sessuali a rischio.
      Si ritiene utile presentare agli studenti le risorse per la prevenzione presenti nell'ASL.
  • Metodi e strumenti
    • Compatibilmente con il personale disponibile, nei diversi Distretti dell'ASL TO 4 si organizzano incontri di presentazione dei Consultori indirizzati alle classi terze delle scuole secondarie di I grado.
      In generale questi interventi sono attivati su richiesta delle scuole (1-2 ore per classe).
  • Valutazione prevista/effettuata
    • La valutazione avviene mediante la verifica del numero di classi, scuole e studenti aderenti al progetto.
      Viene inoltre verificato il gradimento degli studenti mediante somministrazione di questionario.
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
Sessualità in adolescenza (es. IVG, contraccezione, …)
 Ambiente scolastico
Preadolescenti (11-13 anni)
Adolescenti (14-18 anni)
Sovracomunali (distretti, asl, consorzi socio-assistenziali, province, ecc.)
Obiettivi specifici e interventi/azioni
MandatiFinanziamenti
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
Attività corrente istituzionale
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner
BOGLIATTO FABRIZIO (responsabile)
ASL TO 4
INGAZZATI ROBERTA
ASLTO4 - Dipartimento Materno Infantile
Email: ringazzati@aslto4.piemonte.it
FERLISI CRISTINA
ASL TO 4-Dipartimento Materno Infantile
Email: cferlisi@aslto4.piemonte.it
NEGRO DANIELA
ASL TO 4-Dipartimento Materno Infantile
Email: dnegro@aslto4.piemonte.it
GAZZERA MARIA GRAZIA
ASL TO4-Dipartimento Materno Infantile
Email: mgazzera@aslto4.piemonte.it
Non indicati
Documentazione di progetto
Materiale di comunicazione e informazione
Scheda progetto si Catalogo ASL TO4
Documentazione azioni interventi
Strumenti di analisi e valutazione
Questionario di gradimento e ricerca on line anonimo definito con il gruppo di lavoro regionale sui consultori giovani2024
Materiale prodotto da progetto di collaborazione ASL TO4/Scuole del territorio2023
Altro
https://www.aslto4.piemonte.it/catalogoExp.asp?N=18002022
Materiale didattico
Testi consigliati2024
Evocatori emotivi2024
Documentazione progettuale
Scheda progetto su catalogo 2024
Scheda di progetto a catalogo2023
Materiale di comunicazione e informazione
Materiale prodotto da lavoro progettuale congiunto ASL TO4/Scuole del territorio2024
Sceda progetto su Catalogo ASL TO42022
Rete scuole che promuovono salute2022
SCHEDA PROGETTO SU CATALOGO ASL TO42021
Scheda progetto2020
In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute