STEADYCAM - DISPLAY TECHNO (Catalogo)
STEADYCAM - DISPLAY TECHNO (Catalogo)
Regione Piemonte gruppo ASL Cuneo 2
Progetto avviato nell’anno 2017

INTERVENTO/AZIONE
Laboratori con ragazzi/e nell'anno 2024.
Il Centro Display è un'esperienza immersiva di educazione all'utilizzo critico e consapevole degli ambienti digitali (Internet, social network, messaggistica, videogiochi, piattaforme di streaming ecc...). E' rivolto alle scuole Secondarie di Primo Grado del territorio ASL CN2, che possono iscrivere le classi a inizio anno scolastico (settembre). Le classi vengono al Centro Display una alla volta: l'esperienza dura una mattinata e prevede diverse attività laboratoriali, suddivise in stanze tematiche.
La visita a Display è inserita in un percorso di promozione della salute più ampio, in cui gli insegnanti ragionano con i ragazzi su opportunità e rischi del digitale.

Nel corso del 2024 sono venute a Display 26 classi per 25 giornate di apertura: in un'occasione sono state accolte due classi contemporaneamente (3A e 3B di Sommariva Perno il 28/02/24). Gli studenti che hanno partecipato ai laboratori sono stati 526; i professori che li hanno accompagnati 55.
Oltre alle classi venute in visita al Centro Display, sono stati effettuati:
- un incontro rivolto ad un gruppo di 8 ragazzi della Scuola Autonomia del Consorzio Socio Assistenziale di Alba, in data 15/01/24;
- un percorso Display suddiviso in più incontri per un altro gruppo di 9 ragazzi seguiti dal Consorzio Socio Assistenziale di Alba, nel periodo gennaio-marzo 2024;
- un incontro serale rivolto a genitori e famiglie delle scuole albesi IC Moretta e IC San Cassiano, in data 18/03/24, che ha visto la partecipazione di 71 persone.

L'annualità 2024 del progetto ha pertanto coinvolto 543 studenti e 126 adulti, per un totale di 669 persone.
PeriodoNumero
edizioni
Ore singola
edizione
Totale persone
raggiunte
Setting
01/01/2024 - 31/12/2024255669Ambiente scolastico
Scuole coinvolte nell’intervento
AlbaPlesso : ALBA QUART MORETTA PERTINI
Istituto : ALBA QUARTIERE MORETTA
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 2e : 2
Plesso : ALBA CENTRO STORICO VIDA
Istituto : ALBA CENTRO STORICO
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 1e : 3
Plesso : ALBA SS MUSSOTTO
Istituto : ALBA QUARTIERE MUSSOTTO E SX TA
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 2e : 2
BaroloPlesso : LA MORRA SS BAROLO
Istituto : LA MORRA
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 2e : 1
BraPlesso : SEC I GRADO PARITARIA SAN DOMENICO SAVIO
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 3e : 1
Plesso : BRA 1 PIUMATI CRAVERI
Istituto : I C BRA 1
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 3e : 3
Diano d'AlbaPlesso : DIANO DALBA
Istituto : DIANO DALBA CAPOLUOGO
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 1e : 6
MangoPlesso : NEIVE SS MANGO
Istituto : NEIVE
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 2e : 1
Monticello d'AlbaPlesso : ALBA SS MONTICELLO
Istituto : ALBA QUARTIERE MUSSOTTO E SX TA
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 2e : 1
PocapagliaPlesso : S VITTORIA ALBA SS POCAPAGLIA
Istituto : SANTA VITTORIA DALBA
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 3e : 2
Santa Vittoria d'AlbaPlesso : SANTA VITTORIA DALBA
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 2e : 1
Sommariva PernoPlesso : SOMMARIVA PERNO
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 3e : 2
Vezza d'AlbaPlesso : CANALE SS VEZZA DALBA
Istituto : CANALE
Scuola Secondaria di primo grado
Classi 2e : 1
DestinatariMetodiCarichi di lavoro
Preadolescenti (11-13 anni)
Educazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Educazione socioaffettiva
  • Programmi di sviluppo abilità (es. life o social skills)
  • Educatore professionale
    » Operatori : 4 - ore 225
    Amministrativo
    » Operatori : 2 - ore 250
    Psicologo
    » Operatori : 1 - ore 40
    Altra figura o professione
    » Operatori : 2 - ore 20
    Documentazione
    Materiale di comunicazione e informazione
    Scheda del Centro Display dal Catalogo Progetti per la Scuole dell'ASL CN2 a.s. 2024-25.
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute