In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/03/2013 - 17/04/2015 | 32 | 12 | 217 | Luoghi del tempo libero |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Biella; Casale Monferrato; Lesegno; Greggio; Settimo Torinese; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educatore professionale » Operatori : 0 - ore 0 Infermiere » Operatori : 2 - ore 768 Infermiere » Operatori : 0 - ore 0 Psicologo » Operatori : 0 - ore 0 |
Documentazione | ||||||
|
Note aggiuntive |
1 Intervento come unità mobile presso gli eventi formali ed informali (festival, club, feste goa, raves) - osservazione dei trend di consumo - alcol test e pratiche di riduzione del rischio di incidenti stradali. - triage e monitoraggio delle situazioni sanitarie più contenute - richiesta dell'intervento del soccorso avanzato in caso di situazioni sanitarie complesse L'esperienza del progetto ha evidenziato come una delle principali criticità fosse l'intervento sanitario all'interno dei free party, il protocollo ha permesso da un lato l'accettazione di un intervento di primo soccorso in situ, dall'altra la possibilità di avere un supporto della rete 118 regionale, fornendo di fatto una soluzione efficace per il superamento della criticità stessa. |