Walking Programs: promozione di gruppi di cammino nel territorio dell'ASL TO4 (in Catalogo)
Walking Programs: promozione di gruppi di cammino nel territorio dell'ASL TO4 (in Catalogo)
Regione Piemonte gruppo ASL Torino 4
Progetto avviato nell’anno 2016

INTERVENTO/AZIONE
Gruppi di cammino con uno o più fattori di rischio, patologie specifiche o condizioni di fragilità
PeriodoDestinatariSettingAzioni e metodi
01/01/2025
31/12/2025
Disabilità
Patologie specifiche
Altro
ComunitàEducazione / sviluppo di competenze / formazione
  • Gruppi di cammino
  • Elenco gruppi
    Caluso
    Giorno - Ora - Periodo15.30-16.30Durata ore : 1Partecipanti : 0
    Indirizzo per mappaParco Spurgazzi, 10014, Caluso, (TO)
    Contatti - RiferimentiUfficio cultura del comune cultura@comune.caluso.to.it 011-989493
    Brunella 331-1045207
    Liliana 348-2500968 Guido 340-6822762
    https://www.aslto4.piemonte.it/file/4705.03.2022.pdf
    https://www.aslto4.piemonte.it/catalogoExp.asp?N=1181
    DescrizioneGruppo di cammino partito ad aprile 2025 con anziani, mamme con passeggini, ragazzi con disabilità che appartengono al Gruppo Abilito. Il Gruppo Abilito è un progetto che mira a migliorare la qualità della vita di persone con disabilità e delle loro famiglie
    Cirié
    Giorno - Ora - PeriodoMercoledì 16.00-18.00Durata ore : 2Partecipanti : 50
    Indirizzo per mappaP.zza Castello 8, 10073, Ciriè (TO)
    Contatti - RiferimentiMichele 338.5918830 , Stella 333.3524620
    Descrizioneil gruppo di cammino denominato "Nuovo Gruppo Girocammino",tutti i mercoledì porta gli anziani della RSA "IL GIRASOLE" che lo desiderano (in carrozzina o deambulanti), a fare una passeggiata nelle vie centrali del comune di Ciriè.
    Rivarolo Canavese
    Giorno - Ora - Periodogiovedì h. 15.00-16.00Durata ore : 1Partecipanti : 90
    Indirizzo per mappaObiano di Rivarolo
    Contatti - Riferimenti
    DescrizioneIl gruppo di cammino di Rivarolo Canavese presso la frazione di Obiano promuove, come richiesto dall'Asl, l'integrazione di soggetti fragili, con problematiche fisiche e mentali. Fanno parte integrante del gruppo gli ospiti della Comunità La Torre ANFFAS che partecipano attivamente alle camminate accompagnati dal loro educatore referente.
    Gli iscritti sono numerosi 80/90 e la media nelle camminate è di circa 30 persone variabili secondo le condizioni meteo, si procede con due gruppi distinti al fine di dare la possibilità a tutti di poter camminare secondo le proprie capacità.
    Nel primo gruppo sono anche inseriti soggetti che hanno subito interventi chirurgici o sono affetti da Parkinson.
    In collaborazione con l'assessorato allo Sport del comune e l'Istituto Comprensivo Guido Gozzano nel 2022 e nel 2023 è stato promosso il progetto "Camminare per stare bene e conoscere i nostri luoghi e la nostra storia", che ha unito le camminate dei ragazzi con le visite alle mostre al Castello Malgrà.

    Settimo Torinese
    Giorno - Ora - PeriodoMartedì' ore 9:30-11:30Durata ore : 2Partecipanti : 35
    Indirizzo per mappaParco De Gasperi
    Contatti - RiferimentiSettimo T.se Centro Famiglie
    Alfia Zappala' 333.4061555
    Tiziana Cora 333.4652436
    DescrizioneIl gruppo include anche persone socialmente isolate, con fragilità psichica, sovrappeso e con patologia di Alzheimer
    Giorno - Ora - PeriodoLunedì e Mercoledì 15:30-17:30Durata ore : 2Partecipanti : 50
    Indirizzo per mappaParco Pertini
    Contatti - RiferimentiPatrizia Zaglia 345.9325912
    Paolantonio Ruggieri 349.8402337
    DescrizioneIl progetto di Settimuovi lavora contro l'isolamento sociale e per l'integrazione e l'aumento della partecipazione attiva.
    L'esistenza di un gruppo non connotante permette alle persone, l'utilizzo dello stesso per sentirsi liberi di interagire senza paure e pregiudizi.
    Nel 2023, le persone che hanno partecipato alle uscite alcuni utenti del CSM.
    Verrua Savoia
    Giorno - Ora - PeriodoLunedì ore: 14:30-17:00; Mercoledì 14:30-17:00; venerdì 9:30-11:00Durata ore : 1.3Partecipanti : 40
    Indirizzo per mappaChisa San Sebastiano e Giacomo (Sulpiano)
    Contatti - RiferimentiSilvio Bertana 345.2327167
    DescrizioneGruppo caratterizzato da persone con diverse patologie croniche, Parkinson, diabete, obesità, patologie osteoarticolari o che hanno subito da poco interventi chirurgici o in attesa di intervento
    In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
    Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute