Walking Programs: promozione di gruppi di cammino nel territorio dell'ASL TO4 (in Catalogo)
Walking Programs: promozione di gruppi di cammino nel territorio dell'ASL TO4 (in Catalogo)
Regione Piemonte gruppo ASL Torino 4
Progetto avviato nell’anno 2016 - Ultimo anno di attività : 2025

Abstract
  • Obiettivo generale
    • L'ASL TO 4 sostiene la pratica dell'attività fisica per contribuire al raggiungimento dei livelli raccomandati per fascia di età, costruendo percorsi accessibili a tutti, nell'ottica di fare sistema con i Comuni e le Associazioni del territorio, attraverso la disponibilità, in tutti i Distretti dell'ASL TO 4, di gruppi di cammino presidiati da walking leader volontari formati e abilitati allo scopo.
  • Analisi di contesto
    • I dati delle sorveglianze, soprattutto "PASSI" che dicono come la sedentarietà e le patologie correlate alla "sindrome metabolica" ed esercizio-sensibili sono in costante aumento in Italia e nell'ASL TO 4 dove, infatti solo il 30.7% dei residenti pratica l'attività fisica raccomandata, mentre il 29.3% è considerato completamente sedentario.
      Inoltre la sedentarietà risulta più diffusa nella fascia 50-69 anni (31,7%), tra le persone con basso livello d'istruzione (34,6), tra quelle con difficoltà economiche (40%) e lievemente superiore tra le donne. Si rileva ancora una percezione distorta dell'attività fisica praticata, perchè circa un sedentario su quattro ritiene di praticare sufficiente movimento. Inoltre, in ambito sanitario emerge che gli operatori del settore non sono ancora sufficientemente sensibili a quest'argomento e non promuovono in modo significativo uno stile di vita attivo tra i loro assistiti. (26,3%)
      A questo quadro epidemiologico che evidenzia la criticità della sedentarietà, si deve aggiungere la richiesta esplicita e crescente da parte di alcune categorie di specialisti, nel caso della nostra ASL soprattutto fisiatri, diabetologi, nefrologi, dietologi, e di alcuni medici di medicina generale di disporre di percorsi di prevenzione già organizzati in un contesto non sanitario, prescrivibili, cui indirizzare i propri pazienti come convalidata ed efficacia alternativa all'uso di farmaci e di altri trattamenti terapeutici.


      Lo studio PASSI evidenzia il radicamento della sedentarietà nell'ASL TO 4, dove soltanto il 30% della popolazione pratica attività fisica secondo i livelli raccomandati dall' OMS.
      INDICATORI SORVEGLIANZA PASSI 2016-2019: https://www.epicentro.iss.it/passi/dati/attivita?tab-container-1=tab1
  • Metodi e strumenti
    • L'ASL TO 4 riconosce la promozione dell'attività fisica come strumento efficace e prioritario per il sostegno al benessere e alla salute della comunità, tale concetto è ripreso da un atto deliberativo, ispirato alla carta di Toronto, ed emanato il 9 settembre 2011 (n°524). L'ASL TO 4 inoltre stipula annualmente con la UISP ( Unione Italiana Sport per Tutti) , comitato di Ciriè, Settimo Torinese, Chivasso e comitato di Ivrea, un accordo di programma allo scopo di avviare progetti di promozione dell'attività fisica rivolti a tutte le fasce della popolazione. Nell'organizzazione delle attività del Piano Locale della Prevenzione è istituito inoltre un gruppo di professionisti, multidisciplinare ed intersettoriale, che ha la responsabilità del coordinamento delle iniziative in tema di promozione dell'attività fisica. Il modello organizzativo condiviso dal gruppo prevede: sostenibilità economica delle attività, costruzione di percorsi di salute collaborazione con la collaborazione dei Comuni e delle associazioni locali in contesti non sanitari.
      I gruppi di cammino sono attivati dai volontari formati al ruolo di " walking leader" dall'ASL TO 4, attraverso un corso di formazione di 12 ore, e le Amministrazioni Comunali di riferimento, con il supporto della SSD Promozione della Salute.
      I Comuni deliberano l'adesione la programma di diffusione dei gruppi di cammino proposto dalla stessa ASL TO.
      La partecipazione al gruppo di cammino è libera e gratuita.
      I partecipanti sottoscrivono un modulo di consenso informato.
  • Valutazione prevista/effettuata
    • La valutazione del programma segue le indicazioni fornite dal Gruppo Regionale per la Promozione dell'Attività Fisica secondo l'azione 2.5.1 del Piano Regionale della Prevenzione 2015/18.
  • Note
    • Nel 2017 è avviata una sperimentazione, sono stati realizzati due corsi di formazione per walking leader con 55 partecipanti e a dicembre dello stesso anno risultava attivo un gruppo di cammino in 7 comuni dell'ASL TO 4 con 400 iscritti, 9 sessioni/camminate e circa 180 partecipanti ogni settimana.
      Nel 2018 si organizzano due corsi di formazione per walking leader con 60 partecipanti, a dicembre dello stesso anno risulta attivo un gruppo di cammino in 21 comuni con 2000 iscritti, 32 sessioni e circa 700 partecipanti ogni settimana.
      Nel 2019 si organizzano tre corsi di formazione per walking leader con 97 partecipanti, a dicembre dello stesso anno risulta attivo un gruppo di cammino in 35 comuni con 3400 iscritti complessivamente, 60 sessioni e circa 1200 partecipanti ogni settimana. Dal 2018 il Dipartimento Materno Infantile organizza un gruppo di cammino per gestanti, genitori con bambini 0-2 anni con un'uscita settimanale, a fine 2021 sono 6 i comuni coinvolti in quest'attività.
      Nel 2020 si organizzano due corsi di formazione per walking leader con 52 partecipanti. A causa della pandemia da Covid 19, i gruppi di cammino sono stati sospesi durante il lock down e poi riavviati e/o avviati ex novo a partire da giugno, con un protocollo di sicurezza definito dalla SSD Promozione della Salute, coinvolgendo 32 comuni. Le attività sono sospese a novembre 2020 per il peggioramento della pandemia e riprese a inizio febbraio 2021, coinvolgendo 34 comuni, con 55 sessioni e circa 600 partecipanti ogni settimana.
      Nel 2021 si organizza il X corso di formazione per walking leader con 36 partecipanti.
Tema di salute prevalenteTemi secondariSettingDestinatari finali
ATTIVITA' FISICA
POLITICHE PER LA SALUTE
EMPOWERMENT
PARTECIPAZIONE (cittadinanza attiva, ...)
inattività e sedentarietà
Comunità
Bambini (0-2 anni)
Bambini (3-5 anni)
Giovani
Adulti
Anziani
Obiettivi specifici e interventi/azioni
MandatiFinanziamenti
Piano Nazionale di Prevenzione (PNP)
Piano Regionale di Prevenzione (PRP)
Piani locali / Aziendali di prevenzione e promozione della salute
Attività corrente istituzionale
Altro
Responsabili e gruppo di lavoroEnti promotori e/o partner

FABIANA BARDI (responsabile)
ASL TO4 Dipartimento di Prevenzione-SSD Promozione della Salute
Email: fbardi@aslto4.piemonte.it
CHIANURA ADRIANA
ASL TO4, Dipartimento di Prevenzione-SSD Promozione della Salute
Email: achianura@asl to 4 .piemonte.it
DI GIORGI MARIANNA
ASL TO4 Dipartimento di Prevenzione-SSD Promozione della Salute
Email: mdigiorgi@aslto4.piemonte.it
Amministrazione Locale
Comuni dell'ASL TO4
Come promotore; In fase di realizzazione; In fase di valutazione;

Documentazione di progetto
Documentazione progettuale
Vademecum "I gruppi di cammino in Piemonte"
Materiale di comunicazione e informazione
Arruolamento walking leader - corsi formazione 2020
Calendario uscite gruppo M'Ami Chivasso
Elenco gruppi di cammino - copertina
Elenco gruppi di cammino - copertina
Elenco gruppi di cammino - copertina
Locandina gruppo M'Ami Chivasso 2023
Sedi e orari Gruppi di cammino agg. giugno 2022
Sedi orari e riferimenti gruppi di cammino - 14_10_2022
Sedi, orari e riferimenti Gruppi di cammino (aggiornato al 13.10.2022)
Tabella sedi e orari aggiornata algennaio 2023
Mappa gruppi di cammino 2021
Mappatura 2020 Gruppi di Cammino ASL TO4
Mappatura Gruppi di Cammino dicembre 2021
Scheda progetto su Catalogo ASL TO4 e relativi allegati (tabella aggiornata di Sedi, orari e rifermenti dei Gruppi di Cammino)
Scheda regionale Programma 2
Sedi e orari Gruppi di Cammino dicembre 2021
Materiale formativo/educativo
Vademecum gruppi di cammino
Documentazione progettuale
Deliberazione 2018
Progetto di avvio - 2016/17
Progetto Gruppi di Cammino
Altro
Delibera 981
premesse alla progettazione, bozza
Strumenti di analisi e valutazione
Valutazione 2017
Valutazione 2018
Valutazione 2019
valutazione 2020
Valutazione 2021
Piano di valutazione WP regione Piemonte
Rilevazione 2018
report Gdc ppt 2017
Report GdC ppt 2018
Report GdC ppt 2019
Report GdC ppt 2020
Report ppt 2021
Indicatori Attività fisica - Sorveglianza PASSI 2016-2019
Documentazione azioni interventi
Strumenti di analisi e valutazione
SCHEDA MONITORAGGIO2021
Monitoraggio GdC 28/9/20212021
GdC settembre 20212021
Griglia di valutazione2020
Scheda di valutazione2019
Scheda valutazione2019
Scheda valutazione 2018 - dati totali2018
Scheda valutazione 2018 - gruppo di cammino Cirié -Giracammino2018
Scheda valutazione 2018 - gruppo di cammino Mamme con bimbi2018
Scheda valutazione 2018 - gruppo di cammino Rivarossa2018
scheda valutazione 2018 gruppo di cammino Volpiano2018
Scheda valutazione 2018 - gruppo di cammino Settimo2018
scheda valutazione 2018 gruppo di cammino Valchiusella2018
Scheda valutazione 2018 - gruppo di cammino Samone2018
Scheda valutazione 2018 - gruppo di cammino Ivrea2018
Scheda valutazione 2018 - gruppo di cammino Sparone2018
Scheda valutazione 2018 - gruppo di cammino Rivarolo2018
Scheda valutazione 2018 - gruppo di cammino Locana2018
Scheda valutazione 2018 - gruppo di cammino Cuorgné2018
scheda valutazione 2018 gruppo di cammino Castellamonte2018
Scheda valutazione 2018 - gruppo di cammino Castellamonte bis2018
Scheda valutazione 2018 - gruppo di cammino Borgiallo2018
Scheda valutazione 2018 - gruppo di cammino Aglié2018
Scheda valutazione 2018 - gruppo di cammino Nole2018
scheda valutazione 2018 gruppo di cammino San Maurizio Canavese2018
Scheda valutazione 2018 - gruppo di cammino San Carlo C.se2018
scheda valutazione 2018 gruppo di cammino Lanzo2018
Scheda rilevazione 2018 gruppo cammino Fiano2018
Scheda valutazione 2018 - gruppo di cammino Cirié2018
Scheda rilevazione 2018 gruppo cammino Gassino2018
Scheda valutazione 2018 - gruppo di cammino Gassino pro loco2018
scheda valutazione 2018 gruppo di cammino Foglizzo2018
scheda valutazione 2018 gruppo di cammino Chivasso2018
Altro
foto della festa2018
lettera al comune di Rivarolo Canavese 2018
Materiale didattico
Protocollo per la formazione dei Gruppi di Cammino2025
Manuale dei capi-camminata UISP2024
Documentazione progettuale
Delibera Comune di Caluso2022
Deliberazione del comune di Montanaro2021
Materiale formativo/educativo
Introduzione al corso di formazione2025
I benefici dell' attività fisica2025
La tecnologia a supporto dei camminatori2025
La tecnica della camminata2025
Descrizione della rete dei gruppi di Cammino2025
L'alimentazione delle persone attive2025
Alimentazione, saper sviluppare senso critico nella scelta degli alimenti2024
La tecnologia a supporto dei camminatori: app utili durante le camminate2024
Tecnica della camminata2024
Descrizione dei benefici del cammino2024
Aspetti tecnici della camminata2024
Fisiologia e benefici del camminare2024
I problemi e le criticità dell'attività fisica2024
Il modello organizzativo dei gruppi di cammino nell'ASL TO 42024
Promozione della salute, del singolo e della comunità2024
Salute e malattia nella nostra comunità2024
Suggerimenti per il walking leader2018
Materiale di comunicazione e informazione
Gruppi di cammino e cronicità. L'esperienza del Gruppo di cammino della Fand Chivasso.2025
Descrizione dei Gruppi di Cammino dell' ASL TO4 relativi al 20242025
Descrizione dei canali di divulgazione dell'attività dei Gruppi di Cammino.2025
Descrizione dei canali di comunicazione e divulgazione dei gruppi di cammino2024
Dati sullo stato di salute della popolazione nel nostro territorio e l'importanza di uno stile di vita meno sedentario2024
Descrizione dei gruppi di cammino nell' ASL TO42024
Locandina XIV Corso Walking Leader2024
Informazioni sui canali di comunicazione utilizzati per divulgare l'attività dei gruppi di cammino2024
Promozione della salute del singolo e della comunità2024
locandina2023
Locandina Festa camminatori 26 marzo 20232023
Volantino Festa dei camminatori 16/10/20222022
scheda progetto su Catalogo ASL TO4 - con allegato Tabella riferimenti dei gruppi di cammino (sedi, orari, uscite)2022
LOCANDINA EVENTO2021
scheda progetto su Catalogo2021
SCHEDA PROGETTO SU CATALOGO ASL TO42021
Scheda progetto su Catalogo ASL TO4, con tabella sedi, orari e riferimenti2021
Progetto su Catalogo2021
progetto su Catalogo ASL TO4, con tabella sedi, orari e riferimenti2021
link a progetto su Catalogo ASL TO42020
Pubblicazione progetto su Catalogo ASL TO42020
pubblicazione su Catalogo ASL TO42020
Arruolamento walking leader - Locandina corsi formazione 20202020
Tabella orari e riferimenti gruppi di cammino (aggiornamento novembre 2020)2020
Pubblicazione progetto su catalogo AL TO42020
Pubblicazione progetto su sito ASL TO42020
Pubblicazione progetto su Catalogo ASL TO 42020
Catalogo ASL TO42020
riferimenti Gruppi di cammino2020
Elenco riferimenti gruppi di cammino ASL TO42020
link al progetto su Catalogo ASL TO42020
Orari e riferimenti gruppi di Cammino2020
RIFERIMENTI 2020
Sedi, date e riferimenti gruppi di Cammino - aggiornato novembre 20202020
Riferimenti gruppi di cammino 20202020
RIFERIMENTI GRUPPI DI CAMMINO ASL TO42020
PROGETTO SU CATALOGO ASL TO 42020
Progetto pubblicato su Catalogo ASL TO42020
TABELLA RIFERIMENTI GRUPPI DI CAMMINO ASL TO42020
PROGETTO SU CATALOGO ASL TO42020
Istantanea Programma 2 -strumento di comunicazione previsto nel piano di comunicazione del PRP2019
https://www.aslto4.piemonte.it/file/4073.pdf2019
Istantanea Programma 2-strumento per la comunicazione del PRP 2019
locandina gruppo di cammino per mamme e bimbi2018
programma attività del I semestre 20182018
Sedi, orari e riferimenti dei gruppi di cammino attivati nell'ASL TO 4 a giugno 20182018
Volantino Volta e Rivolta autunno 20172017
locandina dei gruppi di cammino avviati nel II semestre del 20172017
locandina dei gruppi di cammino avviati nel II semestre 20172017
locandina del IV corso di formazione per walking leader 2018
locandina del III corso di formazione per walking leader2018
locandina del II corso di formazione per walking leader2017
Volantino prodotto dalle amministrazioni comunali e da associazioni locali. 2017
Programma del corso di formazione per walking leader 2017
Allegato non descritto2017
Volantini sui gruppi di cammino prodotti da amministrazioni comunali e associazioni 2017
Volantini prodotti dalle amministrazioni comunali e dalle associazioni2017
Comunicato per l'arruolamento dei walking leader2017
In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute