In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
11/10/2014 | 1 | 4 | 250 | Comunità |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Cuneo; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Educazione / sviluppo di competenze / formazione |
Documentazione | ||||
|
Note aggiuntive |
La giornata è dedicata ad approfondire gli aspetti politici del TSC in un'ottica di promozione del benessere e della inclusione sociale, della resilienza e dello sviluppo di comunità e si articola in tre momenti: 1) incontro strutturato di carattere formativo e informativo con gli amministratori su "Salute, capitale culturale e capitale sociale", "Il teatro: pratica per promuovere resilienza" e "Esperienze e percorsi virtuosi: il ruolo delle Amministrazioni tra limiti e possibilità" 2) svolgimento di Seminari specifici sviluppati in cinque laboratori pomeridiani: Teatro Sociale e di Comunità nella progettazione della salute: il ruolo dei decisori Identità plurali, Teatro di Comunità e d'arte civile Teatro di Comunità per un nuovo pubblico Corpo recluso o corpo errante? Lo splendore delle età a Cuneo 3) incontro serale rivolto a cittadini, decisori e amministratori nel corso del quale verranno sperimentate la pratica del "Teatro forum" e del "Teatro Sociale di Comunità" attraverso le performance teatrali "C'era una volta …mammo e intestino" (Compagnia francese CT3i in collaborazione con LILT) e "Rosso filo di grazia e disordine" (ideazione e regia: Marina Mazzolani, Alessandro Garzella, Elena Cometti) |