In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
18/03/2014 - 16/12/2014 | 30 | 2 | 70 | Luoghi del tempo libero |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Ivrea; Rivarolo Canavese; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Informazione / comunicazione / documentazione / Social marketing | Medico » Operatori : 1 - ore 20 Altra figura o professione » Operatori : 3 - ore 60 |
Documentazione | ||||
|
Note aggiuntive |
Il progetto di diffusione del nordic walking è stato incluso nel Catalogo di progetti di Promozione della Salute dell'ASL TO 4 inviato ai Sindaci e ai Dirigenti Scolastici nel luglio 2014. Nel marzo-aprile 2014 è stato organizzato un corso di avvicinamento al nordic walking a Rivarolo Canavese dall'amministrazione comunale,l'ASL TO 4, la UISP e l'ASD Nordic Walking Andrate. Visto il riscontro favorevole, per assicurare la possibilità di approccio e di pratica da parte dei cittadini interessati, da ottobre 2014 è stato attivato un campus del cammino con un incontro settimanale, ad esclusione dei mesi di luglio e agosto. Su richiesta delle amministrazioni comunali, nel 2014 è stato programmato un corso di avvicinamento al nordic walking rispettivamente a Cuorgnè e Castellamonte, in entrambi i comuni l'iniziativa non ha avuto corso per l'esiguità delle iscrizioni. Nel 2014 sono proseguiti gli incontri settimanali di nordic walking presso il campus del cammino di Ivrea (vedasi progetto Camminare sui sentieri del benessere*). A Ciriè è attivo un campus del cammino itinerante, con uscite sul territorio cui partecipano circa 20-30 persone. A Volpiano un'associazione locale organizza un incontro settimanale con la partecipazione di circa 15-20 persone. |