In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/01/2017 | 1 | 20 | 30 | Comunità |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Settimo Torinese; San Mauro Torinese; Rivarolo Canavese; Fiano; Cirié; Sparone; Chivasso; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Adulti | Medico » Operatori : 1 - ore 10 Veterinario » Operatori : 1 - ore 10 |
Documentazione | ||||
|
Note aggiuntive |
Nel 2017 l'ASL TO 4 ha avviato un progetto di sperimentazione e diffusione di gruppi di cammino, presidiati da walking leader volontari formati e abilitati allo scopo. I gruppi di cammino sono proposti alla popolazione adulta e a famiglie, già coinvolte in progetti locali di sostegno alla genitorialità, dove si prevedono attività di movimento con i bambini. Nel gennaio 2017 la SSD Promozione della salute, in sinergia con amministrazioni comunali e associazioni con cui si erano già avviate delle collaborazioni,ha individuato un gruppo di volontari disponibili al ruolo di walking leader, previo il recepimento di un curriculum vitae. Hanno collaborato a questa selezione: il Comune di Settimo Torinese con il progetto "Volta e Rivolta", il Comune di San Mauro Torinese con il progetto "Altrotempo zero-sei", il Comune di Fiano; il Comune di Rivarolo Canavese; il Comune di Sparone; l'Associazione Fand (Associazione Italiana Diabetici) di Chivasso; l'Associazione "Vivere i Parchi" di Candia; l'Associazione "Anziani in Movimento" di Gassino Torinese; la SPI-CGIL (Sindacato Pensionati) di Gassino Torinese; la SPI-CGIL di Ciriè. |