In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/02/2016 - 31/12/2016 | 36 | 332 | Ambienti di lavoro |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Novara; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Lavoratori | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Medico » Operatori : 5 - ore 0 Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro » Operatori : 1 - ore 0 |
Note aggiuntive |
Sulla base delle prima attivazione del 2015 il gruppo di progetto attraverso n. 3 incontri ha implementato il progetto e prodotto i seguenti strumenti: SPRESAL-Questionario autosomministrato su percezione della salute/stili di vita LAMA-Università di Pavia ha predisposto degli esercizi anche per le mansioni sedentarie es. autisti,impiegati e per mansioni con posture incongrue es. piastrellisti.Sono stati forniti ai lavoratori dei poster con le spiegazioni degli esercizi e i link ai video con l'esecuzione e spiegazione dei singoli esercizi (reperibili sul canale you tube del LAMA). Inoltre il laboratorio ha messo a disposizione una email per rispondere ad eventuali quesiti dei lavoratori. SIAN-ha predisposto anche un poster con i consigli per chi mangia fuori casa e accesso privilegiato ad ambulatorio consulenza nutrizionale. SERT-CTT-Alcologia -predisposto materiali informativi e accesso privilegiato agli ambulatori dedicati Personale LAMA-SPRESAL-SIAN_SERT-CTT-Alcologia ha tenuto due momenti informativi/formativi per i tecnici CPT. L' intervento è stato condotto come nel 2015 a cura dei tecnici del CPT in n. 36 aziende per un totale di 332 lavoratori (sono stati restituiti n. 295 questionari), dimensioni azienda : da 2 a 3 dipendenti n. 6 da 4 a 9 dipendenti n. 17 da 10 a 16 dipendenti n. 10 da 16 a 31 dipendenti n. 3 |