In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
02/01/2017 - 31/12/2017 | 33 | 2 | 285 | Ambienti di lavoro |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Lavoratori | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Medico » Operatori : 5 - ore 2 Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro » Operatori : 1 - ore 0 Altra figura o professione » Operatori : 4 - ore 2 |
Note aggiuntive |
La progettazione delle attività è stata effettuata congiuntamente SPRESAL, SENFORS, SIAN, SERT, CTT, Servizio di Alcologia e UNIVERSITÀ DI PAVIA - LABORATORIO DI ATTIVITÀ MOTORIA ADATTATA (LAMA) Le aziende che hanno partecipato al progetto nel 2016 hanno ottenuto dall'INAIL lo sconto OT24. L'attività 2017 è stata ripensata sulla base dell'attività svolta da SENFORS con i lavoratori e dall'elaborazione da parte del LAMA dei questionari somministrati in occasione degli incontri. Infatti è risultato quanto segue: - incontri: i lavoratori sono sembrati interessati sia agli argomenti proposti che alla possibilità di usufruire degli ambulatori dedicati. Maggiore interesse è stato dimostrato per alimentazione, fumo e attività fisica, mentre droghe e alcool sono risultati più problematici visti gli obblighi di legge. - risultati questionari: popolazione prevalentemente in sovrappeso, con abitudine al fumo e scarsa attività fisica, in generale poco propensa al cambiamento. Le aziende nel 2016 hanno ottenuto dall'INAIL lo sconto OT24. Il progetto pertanto è stato implementato con: - intervento per la prevenzione degli incidenti stradali; - intervento con i lavoratori: in alcune aziende presenza dell'esperto oltre al tecnico SENFORS. In particolare l'intervento dell'esperto aveva lo scopo di conoscere il target, al fine di meglio mettere a punto le attività proposte, e favorire un ulteriore momento di confronto con i tecnici SENFORS sulle modalità di intervento con i lavoratori. Interventi attuati : - aziende n. 33per un totale di 285 lavoratori - Intervento esperti in n.10 aziende LAMA- intervento sulla corretta movimentazione e benessere osteoarticolare in n. 7 aziende (di cui n. 2 con CTT e n. 1 con SERT) , n. 92 lavoratori; SIAN- corretta alimentazione, n. 1 azienda, n. 5 lavoratori CTT- fumo n. 2 aziende, n. 16 lavoratori ALCOLOGIA- n. 2 aziende, n. 19 lavoratori SERT-n. 1 azienda, n. 19 lavoratori |