In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/07/2017 - 31/12/2017 | 148 | 1 | 600 | Luoghi del tempo libero |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Locana; Lanzo Torinese; Noasca; San Maurizio Canavese; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Adulti Anziani | Interventi sul contesto (fisico e sociale) | Medico » Operatori : 1 - ore 50 Infermiere » Operatori : 2 - ore 8 Volontario » Operatori : 2 - ore 10 Volontario » Operatori : 15 - ore 15 Volontario » Operatori : 5 - ore 35 Veterinario » Operatori : 1 - ore 30 Altra figura o professione » Operatori : 2 - ore 20 |
Documentazione | ||||||
|
Note aggiuntive |
Nel II semestre 2017 sono proseguiti gli incontri dei gruppi di cammino, già avviati nella primavera dello stesso anno, a Ciriè, Chivasso, Fiano, Gassino e Rivarolo. A Sparone è stata organizzata una gita mensile di tre ore a settembre e ottobre. Al termine del secondo corso di formazione per walking leader, con il supporto della SSD Promozione della Salute, è stato avviato un gruppo di cammino a Lanzo, con un'uscita settimanale, e a San Maurizio, con tre uscite settimanali. Nell'ambito di un progetto sperimentale di infermieristica di comunità nell'alta valle Orco, due infermiere di comunità, formate al ruolo di walking leader, hanno organizzato un gruppo di cammino a Locana e Noasca, con un'uscita mensile. Ad Agliè e Ivrea è stato programmato l'avvio di un gruppo di cammino nel febbraio 2018. I walking leader, nelle prime fasi della loro attività di conduzione dei gruppi, per gli aspetti tecnici ( riscaldamento, tecnica, intensità della camminata), saranno supportati da uno specialista in Scienze Motorie afferente alla UISP ( Unione Italiana Sport per Tutti), con cui l'ASL TO 4 stipula annualmente una convenzione. |