In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
01/01/2018 - 30/06/2018 | 478 | 1 | 1400 | Luoghi del tempo libero |
Comuni coinvolti nell’intervento |
Rivarolo Canavese; Locana; Lanzo Torinese; Rivarossa; Ivrea; Noasca; Volpiano; Sparone; Settimo Torinese; Foglizzo; Fiano; Cirié; Chivasso; Borgiallo; VAL DI CHY; Gassino Torinese; Castellamonte; Aglié; |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Adulti Anziani | Interventi sul contesto (fisico e sociale) | Medico » Operatori : 1 - ore 60 Infermiere » Operatori : 2 - ore 15 Volontario » Operatori : 6 - ore 40 Volontario » Operatori : 14 - ore 24 Volontario » Operatori : 13 - ore 20 Volontario » Operatori : 13 - ore 15 Volontario » Operatori : 8 - ore 10 Volontario » Operatori : 7 - ore 5 Veterinario » Operatori : 1 - ore 30 Altra figura o professione » Operatori : 2 - ore 20 |
Documentazione | ||||
|
Note aggiuntive |
Nel I semestre 2018 la SSD Promozione della Salute può contare sulla collaborazione di 80 walking leader per la gestione dei gruppi di cammino nel territorio . Da aprile-maggio 2017 è attivo un gruppo di cammino a:Chivasso con quattro uscite settimanali, a Gassino Torinese con due uscite settimanali, Ciriè, Fiano e Rivarolo Canavese con un'uscita settimanale. Dall'autunno 2017 è attivo un gruppo di cammino a San Maurizio Canavese, con tre uscite settimanali, e a Lanzo Torinese con un'uscita settimanale. Nel 2018 è' stato avviato un gruppo di cammino con un'uscita settimanale a febbraio ad Agliè e Ivrea, ad aprile a Foglizzo, Locana e Volpiano, a maggio a Castellamonte, Rivarossa, in Val Chiusella, a giugno 2018 a Borgiallo e Noasca. A fine maggio è partito un gruppo di cammino a settimo Torinese con due uscite settimanali. Nel 2018, analogamente al 2017, a Sparone, nel periodo marzo-ottobre, si organizza una camminata mensile. A Borgiallo, Locana e Noasca il gruppo di cammino è stato avviato dalle infermiere di comunità e poi è continuato con il supporto di volontari locali. Complessivamente gli iscritti ai gruppi di cammino avviati nell'ASL TO 4, a giugno 2018, sono circa 1400 persone. |