In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute |
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
20/07/2018 - 17/12/2018 | 33 | 2 | 258 | Ambienti di lavoro |
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Lavoratori | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Medico » Operatori : 5 - ore 0 Altra figura o professione » Operatori : 4 - ore 0 |
Note aggiuntive |
L'attività è stata ripensata sulla base degli interventi svolti dagli esperti con i lavoratori nel 2017. Va segnalato che tutte le aziende che hanno partecipato lo scorso anno hanno ottenuto dall'INAIL lo sconto OT24 (circa 800 - 1000 euro di sconto a lavoratore sul premio INAIL a seconda dell'azienda ). Il progetto pertanto è stato implementato con: - intervento per la prevenzione degli incidenti stradali; - modifica del questionario dal punto di vista grafico per renderlo più leggibile; modifica del poster esercizi ostoarticolari e AF; consegna ai lavoratori del questionario di Fagestrom per l'autovalutazione della dipendenza a nicotina - presenza di un esperto insieme al tecnico SENFORS durante l'incontro con i lavoratori - consultazione del RLS della Ditta - incontro con i datori di Lavoro, - informativa al medico competente, inviata alla conclusione delle attività previste dal progetto. In particolare l'intervento dell'esperto con i lavoratori ha più scopi: - conoscere il target, al fine di meglio mettere a punto le attività proposte, - effettuare un rinforzo sui temi di salute affrontati negli anni precedenti - favorire una ulteriore formazione dei tecnici SENFORS al fine di spendere le conoscenze in tema di promozione della salute anche, se del caso, in occasione delle attività di sopralluogo e nei corsi. Interventi attuati: Incontro SENFORS/SPRESAL con Datori di Lavoro delle aziende edili che hanno aderito al progetto: presenti 13 imprese Intervento esperti - per facilitare la programmazione è stato predisposto e condiviso tramite google drive il calendario degli incontri. Senfors, ove possibile ha organizzato gli incontri presso la sua sede di Novara o Borgomanero, unendo più aziende. Aziende partecipanti n. 33 di cui 23 attuano il progetto sin dal 2015, 8 da tre anni, 1 da due anni e 1 è nuova; totale lavoratori: 258 - SIAN- alimentazione salutare in 5 aziende - CTT- fumo n. 7 aziende, di cui 2 con la presenza anche dell'esperto LAMA - ALCOLOGIA- n. 6 aziende - SERT-n. 3 aziende di cui 2 con la presenza anche dell'esperto LAMA - SPRESAL- 12 aziende di cui 3 con esperto LAMA - LAMA N. 7 aziende in collaborazione con esperti ASL di cui sopra Il progetto è stato presentato in occasione dei seguenti eventi formativi: - seminario INAIL di aggiornamento dei professionisti Contarp, Csa, Cit " Sfide e cambiamenti per la salute e sicurezza sul lavoro nell'era digitale" Firenze 23-24 ottobre - corso "La sorveglianza sanitaria in edilizia" organizzato da SPRESAL e SENFORS e aperto ai medici competenti, Novara 18 settembre |