RETE REGIONALE PEER EDUCATION - PREVENZIONE TRA PARI PROGETTI DI PEER EDUCATION (Catalogo)
Regione Piemonte gruppo ASL Alessandria
Progetto avviato nell’anno 2014
INTERVENTO/AZIONE
Peer Volta
Gli obiettivi generali del progetto sono la promozione del benessere psicofisico e il potenziamento delle "life skills" dei soggetti coinvolti; la metodologia della peer education verte sull'assunto che i ragazzi apprendano più volentieri gli uni dagli altri e che i pari abbiano una grande credibilità tra i ragazzi, in quanto condividono la stessa cultura ed esprimono maggiore comprensione ed empatia verso i comportamenti di salute che li riguardano. I pari possono inoltre agire come modelli positivi per rinforzare tali comportamenti di salute.
L'obiettivo specifico è la costituzione di un gruppo di educatori tra pari (studenti provenienti dalle classi interessate, il numero varia da un minimo di 8 ad un massimo di 20) che realizzi interventi di prevenzione sui comportamenti a rischio (inerenti l'uso/abuso di sostanze stupefacenti ed alcol) rivolti a studenti delle classi prime dell'istituto.
Gli incontri con gli studenti avverranno nell'ambito del programma curricolare a cadenza settimanale e/o quindicinale e saranno condotti da operatori SerD.
Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
08/01/2018 - 10/06/2018 | 1 | 26 | 170 | Ambiente scolastico |
Scuole coinvolte nell’intervento |
Alessandria | Plesso : ALESSANDRO VOLTA Scuola Secondaria di secondo grado | Classi 1e : 5 Classi 3e : 3
|
Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
Scuola secondaria di secondo grado
| Educazione / sviluppo di competenze / formazione Assistenza e consulenza (a gruppi e organizzazioni)Lezioni frontaliPeer educationRole playingWorkshop/seminari | Psicologo » Operatori : 2 - ore 110 Educatore professionale » Operatori : 1 - ore 38
|