| In collaborazione con le ASL/ASO del Piemonte | ||
![]() |
||
| Dors Regione Piemonte - Centro di Documentazione per la Promozione della Salute | ||
| Periodo | Numero edizioni | Ore singola edizione | Totale persone raggiunte | Setting |
| 07/01/2019 - 06/05/2019 | 48 | 1 | 362 | Ambiente scolastico |
| Scuole coinvolte nell’intervento | ||
| Asti | Plesso : F VERCELLI Scuola Secondaria di secondo grado | |
| Plesso : PARINI Istituto : I C 3 ASTI Scuola Secondaria di primo grado | ||
| Canelli | Plesso : GANCIA CANELLI Istituto : CANELLI Scuola Secondaria di primo grado | |
| Plesso : N PELLATI Scuola Secondaria di secondo grado | ||
| Castagnole delle Lanze | Plesso : VICARI CASTAGNOLE LANZE Istituto : COSTIGLIOLE Scuola Secondaria di primo grado | |
| Costigliole d'Asti | Plesso : BELLONE COSTIGLIOLE DASTI Istituto : COSTIGLIOLE Scuola Secondaria di primo grado | |
| Incisa Scapaccino | Plesso : SCUOLA MEDIA ING ALBENGA Istituto : IC DELLE QUATTRO VALLI Scuola Secondaria di primo grado | |
| Mombaruzzo | Plesso : SCUOLA MEDIA DI MOMBARUZZO Istituto : IC DELLE QUATTRO VALLI Scuola Secondaria di primo grado | |
| Monastero Bormida | Plesso : SCUOLA MEDIA DI MONASTERO B Istituto : IC DELLE QUATTRO VALLI Scuola Secondaria di primo grado | |
| Montemagno | Plesso : SEC I GR MAGGIORA MONTEMAGNO Istituto : MONCALVO RITA LEVI MONTALCINI Scuola Secondaria di primo grado | |
| Nizza Monferrato | Plesso : C A DALLA CHIESA NIZZA MONF Scuola Secondaria di primo grado | |
| Plesso : N PELLATI Scuola Secondaria di secondo grado | ||
| Portacomaro | Plesso : PARINI PORTACOMARO Istituto : ROCCHETTA TANARO Scuola Secondaria di primo grado | |
| Vesime | Plesso : SCUOLA MEDIA DELLA VALLE VESIME Istituto : IC DELLE QUATTRO VALLI Scuola Secondaria di primo grado | |
| Destinatari | Metodi | Carichi di lavoro |
| Minori Giovani | Educazione / sviluppo di competenze / formazione | Dietista » Operatori : 1 - ore 48 Medico » Operatori : 1 - ore 48 |
| Documentazione | ||
|
| Note aggiuntive |
| La sorveglianza OKKIO, condotta dal SIAN del Dipartimento di Prevenzione e rivolta ai bambini che frequentano la scuola primaria, dimostra che i bambini in questa fascia di età stanno progressivamente migliorando le loro abitudini. I bambini fisicamente non attivi diminuiscono un po' (17-18% nel 2008-2010 e 12-15% nel 2014-2016), stanno meno davanti alla televisione (da 41% a 36% tre il 2008 e il 2016) e la proporzione di bambini obesi si riduce. La % di bambini in eccesso ponderale (sovrappeso o obesità) aumenta quando almeno uno dei genitori è sovrappeso o obeso. Nelle madri di bambini con sovrappeso/obesità è ancora diffusa la sottostima dello stato ponderale del proprio figlio che non coincide con la misura rilevata. Il consumo di 5 porzioni al giorno di frutta e verdura passa dal 3 al 13% in 8 anni. Il consumo quotidiano di bibite zuccherate o gassate si riduce dal 43% al 38% |